Home

AVIANO-PIANCAVALLO, un ritorno emozionante!

di - 13/08/2021

Ascolta l'articolo

Il 29 agosto ritorna l’AVIANO-PIANCAVALLO, 10 miglia di salite ed emozioni, valida come Campionato regionale Fidal di corsa in montagna per la specialità “lunghe distanze”.

Anche l’Armo 1911 Trail sui 9 chilometri

Dopo il successo dell’anno scorso si correrà anche sui 9 chilometri dell’Armo 1191 Trail. Salita e tante emozioni. Domenica 29 agosto torna l’Aviano-Piancavallo, gara podistica internazionale Fidal sulla distanza delle 10 miglia (16,094 km) che promette di ripetere il successo dell’inedita Panoramica delle Malghe, andata in scena il 18 luglio.

9 edizioni, 1 solo successo!

Giunta alla nona edizione, l’Aviano-Piancavallo si svilupperà lungo i sentieri che, dalla pianura, portano al cuore dell’altopiano, offrendo un dislivello positivo di 1120 metri. Un appuntamento da non perdere per tanti appassionati della corsa e delle camminate sportive in ambiente naturale.
La partenza avverrà da Aviano, presso il nuovo impianto di atletica di via Stretta, e il percorso si svilupperà in salita sino all’area sportiva Roncjade, tradizionale punto d’arrivo degli eventi podistici in Piancavallo.
L’edizione 2021 dell’Aviano-Piancavallo, abbinata al Memorial “Luisa Mattioz” e al Memorial “Maria D’Andrea”, avrà anche un motivo di richiamo in più: la gara sarà infatti valida come Campionato regionale assoluto e Master Fidal di corsa in montagna per la specialità “lunghe distanze”.
La prova sulle 10 miglia sarà anche abbinata all’Armo 1191 Trail, gara sulla distanza di 9 km che da Roncjade, lungo l’anello delle malghe, percorrerà l’ultima parte del tracciato dell’Aviano-Piancavallo.

Ci sarà anche il Nordic Walking

Entrambe le prove saranno proposte anche nella versione a carattere ludico-motorio, con partecipazione aperta agli appassionati del nordic walking che al Piancavallo trovano un ambiente ideale per la pratica della disciplina.
I punti d’iscrizione ufficiali sono i seguenti: la sede dell’Atletica Aviano, in via Girolamo da Porcia ad Aviano (su appuntamento); la Ferramenta Redolfi De Zan Sandro in via Marconi 14 ad Aviano; l’agenzia viaggi Rupolo Tour in via della Repubblica 15 a Sacile; e il negozio di articoli sportivi Mio Mio Run, in via Tezza 32 a Conegliano (Treviso) e in Viale Treviso 3 a Pordenone.
Le iscrizioni sono anche possibili attraverso il portale www.endu.net e compilando il form disponibile nel sito www.piancavallo.run.

Felpa x tutti!

Tutti gli iscritti all’Aviano-Piancavallo (sia agonistica che ludico-motoria) riceveranno una splendida felpa personalizzata. Peccato non esserci, davvero.

Se volete saperne di più…QUI!

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”