Home Windsurf Eventi AWT Marocco, iniziano bene gli italiani

AWT Marocco, iniziano bene gli italiani

0

È di scena in questi giorni la prima tappa del American Windsurfing Tour in Marocco nel famoso spot di Moulay, a 30 km da Essaouira, l’home spot del famoso Boujmaa Guilloul. È la prima volta per il tour AWT in Marocco e tutti i top rider di questo sempre più popolato tour si sono dati appuntamento sulla ventosa spiaggia di Moulay. Tante come al solito le categorie presenti, dagli Amatori ai Pro, Youth, donne… e il vento non ha tradito le aspettative regalando già per i primi due giorni di gara ottime condizioni di vento e un po’ meno per quanto riguarda le onde.

13243655_1344279758922067_5461338338427806535_o

Per il primo giorno, ieri, Matteo Spanu ci aggiorna: “Oggi gara amatori e donne. Bravissima Annamaria Zollet che chiude 2° nella sua categoria e Stefano Abis eliminato al terzo round contro i forti local! Ma la gara anche per loro non è finita. Domani potrebbe essere anche il turno dei Pro!”

13246381_1099735940049425_2494200860950113473_o

Sono quindi 4 i nostri ragazzi presenti in Marocco: Matteo Spanu, Francesco Cappuzzo, Stefano Abis e Annamaria Zollet.

Oggi come da previsione è iniziato il tabellone Pro, che si svolgerà con la formula del Dingle Elimination. Dal Marocco ci giungono notizie, seppur con problemi di internet! Matteo Spanu ha vinto la sua prima heat e ha passato subito il turno, Francesco Cappuzzo è arrivato terzo nella sua dove c’era anche Boujmaa Guilloul, ma nel ripescaggio del Dingle ha vinto ed è passato anche lui! Matteo e Francesco sono quindi nei quarti di finale che riprenderanno domani.

IMG_1900

13217462_1098773980145621_1844158706978026287_o

Matteo Spanu: “Oggi il vento è stato molto forte e quasi tutti hanno usato la 4.0 o la 4.2 ma era anche molto altalenante. Francesco infatti nella prima heat ha sofferto perché con la 4.5 non ha planato per parte della sua heat. Poi dopo finita la gara è entrata una brocca di vento… Le onde non sono pulite e ce ne sono poche, quelle belle bisogna cercarle per poter fare punteggio. Non sono lunghe e ci puoi fare poche entrate. Verso la secca le onde sono migliori e più lisce li infatti Edvan Sousa ha chiuso un Goiter ad una mano. A domani.”

IMG_1903

COORDINAMENTO EDITORIALE Simone Pierini
FOTO Maria Nelasova (WOW), Julian Schlosser (Planche Mag)

Articolo precedenteDefi Wind 2016 e il Tridem
Articolo successivoAl via l’Outdoor Sports Festival
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.