Home

Barrette Proteiche MARS, SNICKERS, BOUNTY e MILKY WAY

di - 04/12/2017

Ascolta l'articolo

MARS, SNICKERS, BOUNTY e MILKY WAY…Se penso a quante ne ho mangiate in gioventù mi viene quasi mal di pancia… Il Mars era il mio preferito in assoluto e non c’era giornata di sci in montagna che non ne avessi uno in tasca. Poi è arrivato il periodo del Bounty per tutti gli assatanati di cocco, senza dimenticare gli altri due fratelli, Milky way, che non è mai stato il mio preferito e lo Snickers per gli amanti delle noccioline americane. Insomma, ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha assaggiato una di queste barrette. Adesso il colosso aliementare MARS, proprietario dei 4 prodotti citati, ha lanciato un nuovo quartetto da urlo, facendo poker nel mondo delle barrette energetiche.

E così sono nate MARS, BOUNTY, SNICKERS e MILKY WAY in versionew PROTEIN. Barrette energetiche ad alto contenuto proteico, per dire stop alla fame, per un sano spuntino, ideali per chi vuole ridurre l’apporto di carboidrati nella propria dieta, senza andare assolutamente ad intaccare quegli importantissimi equilibri necessari per una corretta e sana alimentazione fatta di proteine, carboidrati e ovviamente grassi.

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”