“Il cuore tra le mani” raddoppia. La marcia solidale che da tre edizioni accompagna la Belluno-Feltre Run, quest’anno si svilupperà in due diversi momenti.
Sabato 28 marzo, giorno di vigilia della Belluno-Feltre Run, si correrà nel centro storico di Belluno e la manifestazione servirà a raccogliere fondi per le scuole: i giovani saranno dunque i principali protagonisti dell’evento. Il giorno dopo, domenica 29 marzo, “Il cuore tra le mani” farà invece passerella a Feltre e, in questo caso, la corsa servirà a raccogliere fondi da donare alla sezione bellunese dell’Aisla, l’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica.
L’edizione 2015 della Belluno-Feltre Run si svilupperà lungo un intero fine settimana, abbinando la corsa – da interpretare secondo gusto e capacità – il Nordic Walking e il ciclismo.
Il 29 marzo si rinnoverà l’appuntamento con la corsa in linea sui 30 km, da Belluno a Feltre, ma chi è meno allenato potrà optare per la 3×10 km, una prova a staffetta che, avendo carattere non competitivo, consentirà di formare squadre non legate all’effettivo tesseramento federale.
Ci sarà poi un doppio appuntamento per gli appassionati di Nordic Walking: una 6 ore a squadre, il sabato a Feltre, e la classica prova trail della domenica. Confermata, dopo il successo dell’anno scorso, anche la Belluno-Feltre Bike, pedalata aperta a tutti lungo le piste ciclabili della Val Belluna.
Rinnovata la partnership con lo sponsor tecnico (nel pacco gara ci sarà anche una splendida t-shirt tecnica), la Belluno-Feltre Run, nella sua versione più tradizionale, i 30 chilometri, continuerà ad essere un ottimo test d’allenamento per gli atleti che stanno preparando una maratona primaverile.
Da qui, l’iniziativa “Dalle Dolomiti al Santo”, un’accoppiata che legherà la Belluno-Feltre Run alla Maratona S. Antonio, in programma il 19 aprile sulle strade padovane. “Dalle Dolomiti al Santo” permetterà di prendere parte alla Belluno-Feltre Run e alla Maratona S. Antonio con una quota cumulativa d’iscrizione di appena 55 euro, che rimarrà in vigore sino al 26 marzo.
Tra tutti coloro che parteciperanno all’iniziativa verrà poi stilata una graduatoria che premierà i migliori cinque atleti (uomini e donne) sulla base della somma dei tempi realizzati nelle due gare.
L’ultimo fine settimana di marzo le occasione per correre, o anche semplicemente per muoversi, tra Belluno e Feltre non mancheranno proprio. Le iscrizioni sono aperte e prevedono una quota agevolata che rimarrà in vigore sino alla fine di gennaio. Per saperne di più: www.bellunofeltrerun.it
Comunicato stampa