Home

Bergamo21, il 4 febbraio con FollowYourPassion

di - 18/01/2024

Bergamo21 con FollowYourPassion
Listen to this article

Bergamo21, il 4 febbraio si corre sul nuovo percorso di 21 chilometri ancora più veloce disegnato dal campione Migidio Bourifa, con possibilità di staffetta nella 21k, affiancate dalla 10k individuale.

Bergamo21 con FollowYourPassion

Organizzata da FollowYourPassion

Domenica 4 febbraio si correrà la Bergamo21, evento FollowYourPassion. Due le distanze: 21,097 km (anche a staffetta) e 10 km. Il tracciato cittadino, con partenza e arrivo in centro, è firmato da Migidio Bourifa.


Bergamo21 con FollowYourPassion

C’è anche l’Urban Night Trail

Sabato 3, alle 18:00, l’Urban Night Trail (12,5 km) per i suggestivi vicoli di Città Alta e le sue mura Patrimonio Unesco

La due giorni di BERGAMO

Chi ben comincia è a metà dell’opera”: Un motto che ben si sposa con la Bergamo21 e l’Urban Night Trail, le due gare che accendono il 2024 di FollowYourPassion.”

Due gare che garantiscono ai runner di tutti i livelli di iniziare la nuova stagione agonistica di corse su strada nel migliore dei modi: tornando a vestire un pettorale, sfidandosi su percorsi veloci e spettacolari e scaldando ovviamente i motori in vista delle prime maratone primaverili.

Bergamo21 con FollowYourPassion

MG Sport sempre ai vertici

Anche nel 2024 MG Sport con il brand FollowYourPassion si conferma organizzatore leader nel mondo dell’endurance, con gare di corsa, ciclismo su strada e mountain biking, nuoto in acque libere e triathlon. Ben 17 gli eventi in calendario.

Bergamo21 con FollowYourPassion

GARE E DISTANZE

Agenda alla mano, l’11^ Bergamo21 si disputerà domenica 4 febbraio sulle distanze di 21,097 km e 10 km competitiva e non. La mezza maratona potrà essere corsa anche con formula a staffetta, ognuna delle quali sarà composta da tre podisti che dovranno coprire la distanza di 7 km. A inaugurare il week end “a tutto running” della Città dei Mille sarà, sabato 3 febbraio, l’Urban Night Trail di 12,5 km.

Bergamo21 con FollowYourPassion

I PERCORSI

Bergamo21

Il percorso della Bergamo21 è firmato da un campione come Migidio Bourifa, marocchino di nascita e bergamasco d’adozione, cinque volte campione italiano di maratona (1998, 2007, 2009, 2010 e 2012) e 12 volte in maglia azzurra della Nazionale italiana con presenze a Mondiali ed Europei di atletica.

“Il tracciato, con partenza e arrivo in centro, porterà i partecipanti a correre per le velocissime strade della città bassa.”

Ma non solo: la Guardia di Finanza aprirà le porte della sua Accademia ospitata in una struttura (gli ex Ospedali Civili) che coniuga storia – alcuni edifici risalgono al Novecento – e modernità – alcuni padiglioni sono stati costruiti recentemente – all’interno della quale transiterà la gara. Un’occasione unica per conoscere un edificio solitamente chiuso al pubblico.

Urban Night Trail

Sarà invece la Città Alta, con i suoi vicoli e le mura veneziane del XVI secolo Patrimonio UNESCO, ad accogliere i runner dell’Urban Night Trail, 12,5 km che toccheranno anche il castello di San Vigilio, la roccaforte costruita nel VI secolo a difesa della città e dei suoi colli. Suggestione, fascino e viste mozzafiato, quindi, arricchiti ulteriormente dalle luci della città illuminata. Un modo unico per conoscere o riscoprire da un punto di vista diverso le bellezze di Bergamo.

PARTENZE

Il via dell’Urban Night Trail sarà dato sabato 3 febbraio alle 18:00. Domenica 4 febbraio ad aprire la Bergamo21 sarà la 10 km, con partenza alle 9:00. Seguirà, alle 9:40 la mezza maratona e alle 9:45 le staffette.

ISCRIZIONI entro il 31 gennaio

Sarà possibile iscriversi online agli eventi competitivi (21,097 km, staffetta e 10 km) fino a mercoledì 31 gennaio sul sito ufficiale della manifestazione: https://followyourpassion.it/bergamo21/ .

Il Marathon Village

Sabato 3 e domenica 4 febbraio, giorni di gara, ci si potrà iscrivere alle non competitive presso il Marathon Village.

ISCRIZIONI SOLIDALI

“Fare del bene correndo si può: continua la collaborazione tra FollowYourPassion e Sport senza Frontiere, la onlus che favorisce l’inclusione sociale, l’educazione e il benessere psico-fisico di bambini e adolescenti svantaggiati attraverso lo sport.”

Tutti i runner che correranno una delle distanze della Bergamo21 potranno dare il loro contributo acquistando un pettorale solidale o facendo una donazione libera al momento dell’iscrizione.

STUDENTI SUL CAMPO

Lo sport, si sa, è una palestra di vita. E si può imparare molto anche vivendo una manifestazione da dietro le quinte. Per questo diversi studenti del liceo scientifico a indirizzo sportivo della Scuola Imiberg saranno impegnati nell’organizzazione della Bergamo21 nella modalità didattica dell’alternanza scuola-lavoro.


1

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”