Home

BMW BERLIN-MARATHON, DIADORA E 4RUNNING CORRONO INSIEME

di - 20/09/2016

Ascolta l'articolo

Domenica 25 settembre è una data super importante per tutti i runner amanti di lunghe distanze, si corre infatti a Berlino l’omonima maratona, une delle più veloci al mondo, quinta quest’anno alla sua 43esima edizione.

Come da tradizione, saranno tanti gli italiani presenti, nel tentativo di battere il loro best time. 4Running correrà con Stéphane Agliata, componente del 4Running test team, insieme a Diadora e a Davide Faticati, allievo di Stéphane che vanta un personale di 3h23′ e ha come abbruttivo di infrangere il muro delle 3h20′.  Stéphane utilizzerà le Diadora 4100, già presentate sul numero 4 di 4Running con un test completo grazie alla collaborazione di Lorenzo Bergamaschi e Anna Maino. Sarà di Diadora anche il completo tecnico.

2016-06-01-11-52-42 le Diadora 4100 in una delle colorazioni maschili.

Sul numero 6 di 4Running in uscita a novembre potrete trovare il report completo dell’avventura del nostro alfiere. Riusciranno ad abbattere il loro limite?

Da parte di 4Running un grosso in bocca al lupo!

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”