Home

ORTOVOX CHECKPOINT: un efficace controllo dell’ARTVA

di - 11/04/2024

Listen to this article

Installato il nuovo Ortovox Checkpoint presso il Rifugio Città di Fiume, alle pendici del maestoso monte Pelmo.

Controllare il proprio ARTVA è imprescindibile per la sicurezza in montagna, specialmente in un periodo come
questo, dove il rischio valanghe è particolarmente elevato. L’Ortovox Checkpoint è un impianto permanente
che viene installato e progettato specificamente per il controllo dei dispositivi.

Il rifugio Città di Fiume è stato dotato di questo fondamentale strumento di sicurezza per garantire un
ambiente più sicuro e consapevole a tutti gli appassionati di freeride o di scialpinismo che frequentano il monte
Pelmo. Situata nell’afascinante Area PELMO – CRODA DA LAGO, la zona ofre un vasto terreno per esplorare e
praticare una varietà di attività all’aria aperta. Gli escursionisti possono godere infatti di un’ampia rete di
percorsi, praticando escursioni con le ciaspole, passeggiate, e ammirando la bellezza dei paesaggi circostanti.

Un apparecchio ARTVA funzionante, insieme a una sonda e a una pala, costituisce l’equipaggiamento di base
per la sicurezza sui terreni aperti. L’ORTOVOX CHECKPOINT controlla in maniera afdabile se gli apparecchi
ARTVA sono accesi e verifica allo stesso tempo i loro parametri di trasmissione. Un segnale visivo e acustico
conferma in modo rapido e semplice la funzionalità dei dispositivi ARTVA al vostro passaggio, garantendo una
maggiore sicurezza sul percorso. Il checkpoint è in grado di rilevare tutti i dispositivi ARTVA più difusi (EN
300718).

Un team di giornalisti, hiker, trekker, climber, alpinisti, skier, skialper, snowboarder, ma soprattutto appassionati di tutte le attività che si possono fare in montagna. Qui per informarvi sulla vostra passione per l'Outdoor