Home

Bridgestone School Marathon torna a Milano

di - 25/02/2019

Ascolta l'articolo

Bridgestone School Marathon, ritorna sabato 6 aprile all’interno di CityLife in occasione della Generali Milano Marathon il progetto legato all’azienda di pneumatici Bridgestone che promuove il running tra i bambini.

Iscrizioni qui

5 anni di successi

 

Per il quinto anno consecutivo, un giorno in anticipo rispetto alla partenza di uno degli eventi sportivi più importanti per la città, la 19^ edizione della Generali Milano Marathon, si rinnova l’appuntamento con la Bridgestone School Marathon, la corsa non competitiva su un percorso di quasi 3 km riservata a studenti delle classi elementari, medie e ai loro accompagnatori: insegnanti, genitori e familiari. L’evento, che nella precedente edizione ha visto la partecipazione di oltre 10.000 persone, si fa promotore di un messaggio motivazionale legato allo sport e ai suoi effetti benefici, sia fisici sia mentali. Attraverso la campagna motivazionale Insegui il Tuo Sogno, Non Fermarti Mai di Bridgestone, primo produttore al mondo di pneumatici e prodotti in gomma e Title Sponsor della manifestazione, promuove lo sport come pratica per trovare la forza di inseguire i propri sogni e superare gli ostacoli che la vita mette davanti ogni giorno.

Si corre a CityLife

La Bridgestone School Marathon si snoderà nuovamente all’interno di CityLife, una delle maggiori aree pedonali in Europa, su un percorso leggermente modificato rispetto allo scorso anno, con partenza da via Arona (accanto al Velodromo Vigorelli) in direzione di viale Duilio, e arrivo in prossimità di viale Eginardo, attraverso uno skyline di grattacieli e le palazzine residenziali ideate dai più quotati architetti al mondo.

Under Armour c’è!

Lo sponsor tecnico della Generali Milano Marathon Under Armour firmerà l’esclusiva t-shirt dei partecipanti, che all’arrivo al traguardo riceveranno anche la medaglia raffigurante il paracadute di Leonardo Da Vinci, a 500 anni dalla scomparsa del grande artista e inventore, in una delle città dove il segno della sua presenza è ancora fortemente tangibile.

Per questa nuova edizione, Bridgestone organizzerà inoltre un contest riservato ai bambini e ai ragazzi tra i 4 e i 14 anni che prenderanno parte alla School Marathon, sia come singoli che insieme alla propria scuola. Dal 1 febbraio fino al 30 marzo ai giovani runner che vorranno aderire all’iniziativa verrà richiesto di realizzare un elaborato – un disegno o un breve racconto – che racconti qual è il sogno che vorrebbero realizzare. Il bambino vincitore sarà premiato con la partenza in prima fila durante la Bridgestone School Marathon e un treno di pneumatici per l’auto di famiglia1. Inoltre se il bambino si è iscritto all’evento con la propria scuola, l’Istituto riceverà un contributo da parte di Bridgestone del valore di 3.000 € per l’acquisto di attrezzatura sportiva.

L’organizzazione della Bridgestone School Marathon è affidata, fin dalla prima edizione, a RCS Sports & Events – RCS Active Team, in collaborazione con OPES (Organizzazione per l’Educazione allo Sport).

Si corre in difesa dei diritti dei bambini

Anche quest’anno la Bridgestone School Marathon corre con Terre des Hommes in difesa dei diritti dei bambini per celebrare il 30° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia. Per l’occasione è prevista la presenza di grandi ospiti tra cui la nota autrice Elisabetta Dami e il famoso topo giornalista Geronimo Stilton, con i quali trascorrere una giornata all’insegna dell’allegria, condividendo i valori del rispetto dei diritti, del gioco, dello sport, dell’amicizia e della felicità. Non mancheranno dei bellissimi premi per i vincitori del concorso “Cos’è per te la felicità?” al quale potranno partecipare tutti i piccoli runner (www.terredeshommes.it/schoolmarathon).

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”