Home

Brooks dona 3.000 paia di scarpe per emergenza COVID-19

di - 08/04/2020

Brooks dona 3000 scarpe per emergenza COVID-19
Listen to this article

Lodevole iniziativa del marchio di calzature running americano Brooks che dona 3.000 paia di calzature al personale medico eruopeo, che si vede costretto a turni di lavoro sovrumani a causa dell’emergenza COVID-19. L’iniziativa sul vecchio continente segue quella negli Stati Uniti in cui Brooks ha donato 10.000 paia di scarpe.

La parola a Brooks

“In questo momento così difficile sappiamo benissimo che la pressione sul nostro sistema sanitario e su tutti i suoi  operatori è immensa e  non è facile raggiungere tutti coloro che hanno bisogno. Brooks comunque vuole dare il suo contributo. E anche se non possiamo correre insieme, possiamo restare uniti.”

3.000 paia di calzature donate al personale sanitario

Per supportare gli operatori del settore sanitario che sono in prima linea nella lotta contro il COVID-19, Brooks donerà 3.000 paia di scarpe. “In questo momento tutto il personale medico sta lavorando instancabilmente per ore e ore, in piedi, spiega Martina FogagnoloMarketing Manager di Brooks Italia. “Vogliamo, con questo gesto, offrire un sostegno per supportare chi sta lavorando così duramente per la nostra salute”.

Pagina online dedicata

Da domani 9 aprile 2020 a partire dalle ore 15:00 sarà online la pagina dedicata su https://www.brooksrunning.com/it_it/.

Sulla pagina, tutti gli operatori sanitari potranno inserire il proprio nome, indirizzo, misura delle scarpe e la struttura sanitaria per cui prestano servizio. In questo modo Brooks sarà in grado di inviare gratuitamente le calzature.

Dagli Stati Uniti all’Europa

Questa donazione è dedicata agli operatori dell’Italia, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Austria, Svizzera, Germania, Irlanda e Belgio. Operazione che segue quella attuata negli Stati Uniti la scorsa settimana con la donazione di 10.000 paia di scarpe.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”