Home

BROOKS Glycerin 21, la “più ammortizzata”!

di - 04/02/2024

BROOKS Glycerin 21
Ascolta l'articolo

Brooks disegna il futuro delle scarpe da running presentando la nuova BROOKS Glycerin 21, scarpa da corsa con un’ammortizzazione avanzata e la morbidezza di una piuma.

BROOKS Glycerin 21

Un’experience di corsa ancora più confortevole


“Brooks Running lancia il suo ultimo progetto: arriva sul mercato BROOKS Glycerin 21, la scarpa da corsa che vuole ridefinire lo stile di vita di tutti gli appassionati del running, studiata con cura da un team di esperti ed ingegneri per regalare esperienze di corsa senza limiti.”


DNA LOFT v3, ammortizzazione e supporto superiori

Versione aggiornata di Glycerin (modello di maggior successo di Brooks per ammortizzazione e supporto superiori), Glycerin 21 è una scarpa ancora più flessibile e morbida, grazie al sistema DNA LOFT v3 ottenuta con processo di nitro-infusione e alla nuova suola con gomma RoadTack, in grado di assicurare massimo comfort durante la corsa.


Seguendo le nuove tendenze dell’industria di settore, Brooks ha sviluppato una scarpa dal design innovativo e tecnologia d’avanguardia, progettata per qualsiasi genere di runner, soprattutto per chi ama affrontare le lunghe distanze. Insieme all’ammortizzazione e alla suola in gomma ancora più resistente, la pianta ampia contribuisce a stabilizzare il piede, favorendo transizioni fluide dal tallone alla punta.

Stabilità e supporto

Stabilità, supporto, calzata sicura e traspirante sono caratteristiche centrali di Glycerin 21, una scarpa che garantisce il giusto mix tra reattività e leggerezza senza rinunciare allo stile e alla morbidezza.


Amica dell’ambiente!

“Incarnando l’impegno dell’Azienda verso una maggiore sostenibilità di vita ed ambientale, Glycerin 21 si distingue anche per peculiarità della suola con gomma RoadTack, sviluppata in parte con silice riciclata, per un’esperienza di corsa attiva ed ecosostenibile.”


La parola all’esperto

Francesco Caroni – Key Account Manager & Footwear Champion

“Glycerin 21 è dotata del sistema di ammortizzazione DNA LOFT V3. Tuttavia, rispetto alle versioni precedenti,
Glycerin 21 presenta una geometria migliore e uno stack maggiore, per aumentare l’ammortizzazione
sotto la pianta del piede. Facciamo in modo che i runner abbiano i piedi ben saldi sul terreno,
riducendo contestualmente l’impatto trasmettendo una sensazione di leggerezza. La più recente
novità della famiglia Glycerin consiste nell’introduzione della nuova suola con gomma RoadTack. Il
materiale, leggero e resiliente, è realizzato utilizzando un mix di gomma e silice riciclata, che assicura
una corsa ancora più dinamica”.


Disponibile anche GTS oppure StealthFit

Glycerin 21 è disponibile anche nelle versioni Glycerin 21 GTS (con supporto) e Glycerin 21 StealthFit (con calzata più adattabile e aderente, dotata di elasticità e compressione).

Prezzo al pubblico

Glycerin 21, Glycerin 21 GTS e Glycerin 21 StealthFit sono ora disponibili online e presso i punti vendita a 180 EUR.

A proposito di Brooks Running 

Fondata nel 1914, Brooks è una società sussidiaria di Berkshire Hathaway Inc. e ha sede a Seattle.

“L’azienda Brooks Running commercializza scarpe, abbigliamento, reggiseni da running e accessori in oltre 50
Paesi in tutto il mondo. Lo scopo di Brooks è di ispirare tutte le persone a seguire il proprio percorso verso una
versione migliore di loro stesse, fornendo il meglio dei prodotti, degli strumenti e delle esperienze.”



Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”