Home

Brooks: le nuove LAUNCH e RAVENNA…arriva la stagione dell’energia

di - 13/05/2016

Ascolta l'articolo

Brooks presenta le nuove Launch 3 e Ravenna 7, reattive e dal look inconfondibile, per runner più veloci ed esigenti, che inaugurano la nuova categoria energize

 Materiali di alta qualità, tecnologie brevettate, look affascinante: correre non è mai stato così bello e divertente. Brooks lancia sul mercato la nuova edizione di due delle sue scarpe più apprezzate dai runner di tutto il mondo: si tratta delle nuovissime Launch 3 e Ravenna 7, due modelli che, pur con caratteristiche decisamente diverse tra loro, sono studiati entrambi per mettere le ali ai piedi degli amanti della corsa, senza, ovviamente, dimenticare la necessaria esigenza di ammortizzazione.  Con queste calzature Brooks inaugura una vera e propria categoria, detta energize: scarpe che sono assieme reattive e molleggiate, adatte, insomma, a tutti i runner che non disdegnano, ogni tanto, di premere sull’acceleratore.

Brooks Uomo Launch3 Brooks Uomo Launch 3

La Launch 3, per esempio, costituisce la nuova versione di una delle calzature più amate dai runner di tutto il mondo. I suoi ultimi aggiornamenti, in particolare, hanno raccolto un successo strepitoso fra gli addetti ai lavori che ne hanno lodato le innovazioni in termini di tecnologia e di lavorazione dei materiali, che la rendono la scarpa ideale per chi vuole vivere la corsa con intensità, magari anche su distanze che vanno dai 5 km alla mezza maratona. Non è un caso che il suo nome, launch, richiami il decollo di un missile o di un razzo spaziale.

Brooks Donna Launch 3 Brooks Donna Launch 3

Ma un successo particolare le Launch lo hanno raccolto sul pubblico femminile: il look sbarazzino e i suoi colori accesi che non passano mai inosservati sono stati uno dei fattori del loro successo. Per non parlare, ovviamente, delle limited edition. Per le Launch 3, una è stata realizzata in occasione dell’ultima Maratona di Tokyo, ed è un vero e proprio oggetto di design che non sfigurerebbe al MoMa di New York, mentre un’altra, il modello Kaleidoscope, è un’esplosione di colori forti ed energici, perfetta per affrontare l’evento running dell’anno: l’attesissima The Color Run, la corsa più colorata e divertente del pianeta, di cui Brooks è partner per il terzo anno consecutivo.

Pensate per i runner con un appoggio neutro, le Launch 3 sono dotate di una suola costruita con una sapiente alternanza di gomma al carbonio e gomma soffiata. Un inserto di gomma al carbonio corre infatti per tutta la parte centrale e, grazie al connubio tra grip e flessibilità, induce una fulminea transizione dal calcagno alla punta, donando rapidità alla rullata del piede. Nella parte anteriore è invece la gomma soffiata a fornire una grande risposta elastica alla spinta del runner. Infine, un altro inserto di gomma al carbonio sulla punta aumenta ulteriormente la tenuta di strada e permette al podista di dare il massimo nell’ultimissimo momento della rullata.

Velocità e potenza non sono le uniche materie in cui Brooks Launch 3 riesce a eccellere. Grazie all’intersuola in mescola brevettata BioMoGoDNA, marchio di fabbrica di Brooks, l’ammortizzazione di Launch 3 supera di almeno il 30% quella dei modelli simili che utilizzano l’EVA, materiale impiegato nella maggior parte delle scarpe da corsa.

Il piede è lasciato libero di muoversi grazie soprattutto al disegno a ferro di cavallo del calcagno (chiamato U-Groove) che, oltre a consentire una fase di atterraggio morbida e senza traumi, asseconda perfettamente lo schema di movimento del podista.

La Ravenna 7 è una calzatura estremamente curata, che garantisce un’ottima risposta elastica, ma anche leggerezza e grande traspirabilità: un modello molto tecnico, pensato per dare il massimo dell’ammortizzazione a coloro che quando corrono necessitano di una scarpa che possa dare supporto, equilibrio e grande reattività.

Brooks Uomo Ravenna 7 Brooks Uomo Ravenna 7

La nuova versione di questa scarpa presenta importanti innovazioni al livello di suola e intersuola: quest’ultima, per esempio, è completamente ammortizzata ed è ottenuta dalla fusione del BioMoGo e del DNA. La suola presenta interessanti novità come il design a forcella e il Mid Transition Zone a livello centrale, per un passaggio rapido e corretto verso l’avampiede durante l’appoggio e il rilascio da terra. Come nella migliore tradizione Brooks, la costruzione della Ravenna 7 è estremamente elaborata, pensata per un contenimento ottimale del piede nella zona posteriore e mediale. Un doppio tirante a pressione variabile agganciato al tallone e all’arco plantare garantisce, infatti, una calzata avvolgente, stabile e capace di adattarsi al passo del runner. Inoltre il sistema DRB (Diagonal Roll Bar), già introdotto nelle versioni precedenti, è stato ulteriormente perfezionato: si tratta di un inserto collocato nell’intersuola all’altezza del mesopiede, garantisce la corretta postura della caviglia e il giusto equilibrio dell’arco plantare, assicurando una falcata piacevole e regolare.

Brooks Donna Ravenna 7 Brooks Donna Ravenna 7

A differenza delle Adrenaline, il sostegno plantare offerto da Ravenna 7 è funzionale all’esperienza “energize”: in parole povere la scarpa sostiene l’arco plantare spingendolo un poco verso l’alto, come una leva, per mantenere un pattern di movimento corretto e contemporaneamente aumentare l’effetto di reattività.

E se volete saperne di più… #runhappy

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”