Abbiamo testato e corso con le nuove BROOKS LEVITATE 2: invitati a un viaggio stampa in Portogallo, insieme a giornalisti provenienti da tutta Europa, abbiamo provato sul campo la nuova scarpa di casa BROOKS con tecnologia DNA AMP, un successo annunciato!

DNA AMP…che cos’è?
Punto primo, si tratta del materiale utilizzato nell’intersuola delle nuove BROOKS LEVITATE 2. Una SCHIUMA POLIURETANICA ad ALTA DENSITA’ in grado di garantire un COMFORT non certo paragonabile alla vecchia EVA, ma soprattutto un RITORNO DI ENERGIA assolutamente superiore rispetto alle vecchie intersuole, dandoti la sensazione di avere una vera e propria molla nei piedi!

SENSAZIONI?
Avevamo già corso con la tecnologia DNA AMP di BROOKS sotto ai piedi oltre un anno fa in occasione del lancio della prima BROOKS LEVITATE. La prima impressione era stata stratosferica! Una scarpa assolutamente nuova, rivoluzionaria per certi versi, che ci aveva portati a rimappare il nostro concetto di RESPONSIVENESS. Se si andava piano, ci aiutava a rimbalzare assicurando massimo COMFORT, se si decideva di spingere di più sull’acceleratore, allora erano una vera goduria. Ma si sa che l’APPETITO VIEN MANGIANDO! E così BROOKS non se l’è fatto ripetere due volte e dopo la prima edizione, ha deciso di replicare con queste nuove BROOKS LEVITATE 2. Migliori in tutto, ma com’è possibile? Se andavano già benissimo prima, che cosa ha migliorato ulteriormente questa versione?

TOMAIA seamless = zero vesciche!
Il COMFORT assicurato dalla tomaia è stato ulteriormente migliorato. La zona di alloggiamento del tallone e l’incavo dedicato al tendine d’Achille della conchiglia è stato ammorbidito e, malgrado sia sconsigliato correre senza calze, ci è capitato di correre circa 5 chilometri senza calze dopo un tuffo improvvisato nell’Oceano del Portogallo. Beh, di vesciche nemmeno l’ombra, segno indiscutibile che la scarpa è comoda all’inverosimile e che il concetto SEAMLESS abbracciato da BROOKS su questo modello ben si adatta ai nostri poveri piedini di runner!

SUOLA? NUOVO COMPOUND!
Il successo sul mercato di una calzatura da running è dato dalla combinazione di più fattori e sicuramente con la BROOKS LEVITATE 2 designer e progettisti di casa BROOKS sono riusciti a combinare egregiamente le differenti parti della scarpa, ovvero suola, intersuola e tomaia, per garantire una calzata e un COMFORT di corsa senza pari. La suola e il particolare design, è perfettamente interfacciata con l’intersuola, e gli intarsi in posizioni anatomicamente strategiche garantiscono una rotondità della rullata sempre efficace, indipendentemente che si corra forte o piano. Tu vai piano…e la BROOKS LEVITATE 2 rulla bene. Tu vai forte…e la BROOKS LEVITATE 2 rulla bene uguale! Stavamo parlando di COMPOUND, giusto? Decisamente migliorato il grip rispetto alla prima edizione grazie alla mescola CRYSTAL RUBBER. Differenza sostanziale, quest’ultima, che si percepisce soprattutto su terreni particolarmente lisci come il fondo in marmo, oppure il fondo stradale umido di rugiada di quando si esce al mattino presto.

GIUDIZIO finale per BROOKS LEVITATE 2?
Non si può certo dire che BROOKS non sia un’azienda coraggiosa…La prima edizione è stata un successo e onestamente ci aspettavamo la BROOKS LEVITATE 2 piuttosto simile alla precedente versione, se non per pochi aggiustamenti di percorso. Non è proprio così, la nuova BROOKS LEVITATE 2 è stata modificata non poco rispetto alla sorella più anziana. Se SHAPE di suola e intersuola è pressochè identico, la tomaia è stata rivista completamente e la nuova versione, con colllarino all’altezza del calcagno è stato molto apprezzato. Un miglioramento questo che non va ad aggiungere COMFORT rispetto alla versione precedente, ma che aggiunge un tocco di stile e soprattutto preserva in modo ottimale l’alloggiamento del tallone d’Achille, garantendo movimenti ampi e sfregamenti da contatto ridotti veramente al minimo. Una scarpa che ci è davvero piaciuta e che avrà ampio spazio all’interno del #5 della rivista cartacea 4running, in edicola nei primi giorni di ottobre.