Home

Brooks Levitate: il Test

di - 04/12/2017

Listen to this article

Ecco il nostro test

TEST DI DANIELE MILANO PESSION

 

DESIGN: Calzatura innovativa. Brooks ha impiegato 7 anni per sviluppare questa scarpa dal design essenziale ed efficace in ogni particolare.

FINITURE: Di pregio assoluto. Accuratamente rifinita in ogni dettaglio. Massima attenzione nell’accoppiamento dei differenti materiali utilizzati nella tomaia.

CHIUSURA: Tradizionale; i lacci permettono di raggiungere facilmente il serraggio preferito. È come infilare il piede dentro a un cuscino in piuma d’oca! Comodissima, garantisce un comfort ineguagliabile, mai provato prima.

IMPATTO INIZIALE/SETUP PRIMA USCITA: Levitate proietta in qualche maniera nel futuro. La tecnologia dell’intersuola DNA AMP restituisce un’energia non comune verso l’alto. È una scarpa incredibile. Sin dalla prima uscita e dai primi appoggi ci si accorge che è diversa da tutte le altre provate prima. Alla comodità estrema e al massimo grado di ammortizzazione si affianca una reattività senza paragoni. Guardando il cronometro, risulta essere una calzatura veloce, che porta a correre forte, che invita a spingere attraverso una sorta di rimappatura della biomeccanica del runner.

COMFORT: Sempre comoda, anche dopo i primi 100k, non ha dato assolutamente segni di cedimento, grazie alla costruzione della tomaia e alle rifiniture di pregio.

TRASPIRABILITÀ: Ottima, frutto del corretto abbinamento di materiali che rendono buona la ventilazione, soprattutto frontale.

GRIP: La suola è stata studiata in modo specifico insieme all’intersuola, garantendo una facilità di rullata non comune e un grip eccellente in ogni condizione.

STABILITÀ: Ottima, e da una scarpa così comoda non ce lo aspettavamo di certo!

DEFORMABILITÀ: Non eccessiva. Levitate dà sempre un buon sostegno e, per quanto comoda, in curva mantiene piuttosto bene il proprio assetto.

PROTEZIONE: Buona in ogni condizione.

CAPACITÀ DI AMMORTIZZARE: Sicuramente eccezionale, ma mai eccessiva.

QUALITÀ PRINCIPALI: L’ottimo grado di ammortizzazione e soprattutto l’incredibile risposta che dà a ogni passo. Si ha quasi la sensazione di correre su delle molle che, in appoggio, restituiscono verso l’alto la spinta sull’asfalto.

CRITICITÀ: Non riscontrate.

CONSIGLIATA PER: Chi crede nelle nuove tecnologie e riesce ad apprezzare in questa scarpa l’incredibile efficacia. L’impressione è che con Levitate tutto risulti più facile. Adatta a ogni tipo di runner, anche se leggermente pronatore come nel nostro caso.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”