Home

Brooks “Tell us your happy story”

di - 25/10/2019

Ascolta l'articolo

BROOKS CELEBRA IL POTERE DI TRASFORMAZIONE DELLA CORSA. Al via “Tell us your happy story”: l’iniziativa per cercare i volti del cambiamento, primo passo di un progetto che si svilupperà lungo tutto il 2020.

Brooks sostiene il potere della corsa di trasformare una giornata, una vita e addirittura il mondo, e vuole celebrare insieme a tutta la running community ogni singolo passo per raggiungere una migliore versione di sé. Lo fa con un progetto che si svilupperà per tutto il 2020 e che prende il via con l’iniziativa “Tell us your happy story”, in cui tutti i runner e gli appassionati potranno dare voce alla propria esperienza di come la corsa abbia trasformato la propria vita da tutti i punti di vista: personale, sociale, ambientale.

L’iniziativa è rivolta a tutti coloro che desiderano condividere la propria storia di cambiamento attraverso il running. Che si tratti di una trasformazione interiore o esteriore, che riguardi se stessi o gli altri o più semplicemente che tramite la corsa si sia migliorato il mondo in cui si vive, l’importante è che la corsa abbia avuto un ruolo centrale in questa evoluzione.

L’obiettivo è quello di raccogliere testimonianze e storie autentiche che verranno inserite all’interno di un progetto che proseguirà per tutto il 2020. Tutti coloro che vogliono prendere parte all’iniziativa avranno tempo fino al 7 novembre per compilare il form e raccontare la propria esperienza di cambiamento e aggiudicarsi la possibilità di diventare il volto 2020 del progetto #runsformation di Brooks.

Una giuria di esperti avrà l’arduo compito di selezionare le tre storie più rappresentative che saranno presentate e premiate in occasione dell’evento di lancio del progetto Brooks che si svolgerà a Milano il prossimo 24 novembre.

Per maggiori informazioni su: https://www.brooksrunning.com/it_it

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”