Home

CAGLIARI SoloWomenRun, già record per la gara solo femminile

di - 16/02/2018

Listen to this article

2 FORMULE, CHALLENGE & OPEN

La SoloWomenRun è organizzata nelle versioni Challenge (competitiva) e Open (non competitiva) da 42K in collaborazione con Apd Miramar. La partenza sarà data domenica 11 marzo mattina in piazza Yenne e si tratterà di un circuito interamente cittadino.

LA GARA DELLE ASSOCIAZIONI e il CHARITY GOAL

Le associazioni che si sono assicurate un numero minimo di 250 pettorali potranno presentare entro il 10 marzo un progetto rosa solidale che sarà valutato dalla commissione etica. Grande l’entusiasmo dimostrato finora dalle associazioni (oltre che dai gruppi spontanei) che prenderanno parte alla Open. In tante hanno già confermato la propria adesione e tra tutte spicca il maxi sodalizio rosa Abbracciamo un Sogno (1597) che, insieme a Peter De Luna (700+50 premio 2017), Passu Passu (550+50 premio 2017), Karalis Pink Team-Fondazione Taccia (525+25 premio 2017) e Idea Onlus (400+25 premio 2017), concorrerà al Charity Goal, il maxi premio dedicato ai tre migliori progetti-donna sul territorio.

 

Il Centro Medico I MULINI sarà MAIN SPONSOR

Ulteriore novità per il 2018, la Cagliari SoloWomenRun conferma come main sponsor il Centro medico I Mulini, e la gara sarà preceduta sabato 10 marzo dal convegno 360 gradi Donna, dove saranno affrontate tematiche al femminile che coinvolgeranno associazioni e altre realtà a livello nazionale e locale. Tra gli altri sponsor, confermato Ctm mentre rientra SuperPan, già partner della prima edizione nel 2015.

PER ISCRIVERSI: solowomenrun.it

PER INFO: solowomenrun.it

 

 

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”