Home

Campo Sette, nuovo campo di atletica a Milano

di - 28/09/2022

Listen to this article

“Campo Sette” ovvero… nasce a Milano un nuovo campo di atletica, fiorito, aperto a tutti i cittadini e non, voluto fortemente dall’amministrazione comunale, grazie ad un intervento di urbanistica tattica.

Un inedito campo di atletica, pieno di fiori

L’inaugurazione è prevista per il prossimo 6 ottobre alle ore 10, presso Piazzale dello Sport (quartiere San Siro). Si tratta indubbiamente di una delle opere più interessanti a livello sportivo della Milano post-Covid. La voglia di sport e la necessità di permettere agli sportivi milanesi, a partire proprio dai bambini, di praticare le molteplici discipline della nobile atletica leggera, sono stati elementi di forte stimolo per la buona riuscita dell’operazione, che vede coinvolta in prima persona la società Hines.

Chi è Hines?

Fondata nel 1957 da Gerald D. Hines nella downtown di Houston (Texas), ha la sua attuale sede nella Williams Tower. Hines (nome completo Hines Interests Limited Partnership) è attualmente una delle maggiori società immobiliari al mondo. Vanta sedi in tutto il mondo, in 214 città e 24 paesi. Valore complessivo stimato intorno ai 25,8 miliardi di dollari.

La Williams Tower di Houston, sede attuale di Hines
La Williams Tower di Houston, sede attuale di Hines

Camilla Falsini

L’inedito campo d’atletica prenderà vita grazie ad un intervento di urbanistica tattica ed è stato ideato dall’illustratrice e muralista Camilla Falsini.

Chi è Camilla Falsini?

fonte www.illustration.it

“Romana classe 1975 si è inizialmente fatta conoscere soprattutto come street artist. Lo stile di Camilla è essenziale ed immediato, senza inutili fronzoli. I suoi lavori sono popolati di esseri enigmatici e simbolici, sono metafore e archetipi, sono immagini primordiali che pescano da mondi lontani, dal Medioevo e da Bruno Munari. Il simbolismo e la teoria dell’evoluzione sono i temi portanti della sua ricerca. Spesso le mie figure sono enormi e ai loro piedi ci sono piccole architetture in primo piano. Una prospettiva al contrario. Un po’ come succedeva nell’arte egizia. Alcuni dei suoi (innumerevoli) clienti: Fidenza Village, Adidas, Rolling Stones, Sammontana. Ha poi pubblicato diversi libri per l’infanzia.”

Filippo Tortu testimonial d’eccezione

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Milano, è promossa da Hines in collaborazione con FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) e vedrà come testimonial d’eccezione l’atleta oro olimpico Filippo Tortu.

Filippo Tortu

Numerose le personalità presenti all’inaugurazione

  • Martina Riva, Assessore allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano
  • Mario Abbadessa, senior managing director & country head di Hines Italy
  • Giovanni Mauri, Presidente FIDAL Lombardia
  • Marco Riva, Presidente Comitato Regionale CONI Lombardia
  • Giorgio Zampetti, Direttore Generale Legambiente
  • Silvia Fossati, Presidente di Municipio 7

 

 

 

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”