Home

CASIO PRO TREK F21HR da oggi in vendita!

di - 14/09/2019

Ascolta l'articolo

Il nuovo CASIO PRO TREK F21HR SMART per l’allenamento personalizzato è dotato di cardiofrequenzimetro e consente di regolare l’andatura durante ogni uscita di running on & offroad.

Il nuovo WSD-F21HR, è disponibile alla vendita da oggi 13 settembre 2019.

CASIO PRO TREK è uno smartwatch straordinario, perfetto sia per chi vuole allenarsi in modo efficace, sia per gli appassionati di alpinismo e trekking. Dotato di cardiofrequenzimetro, consente all’utente di regolare l’andatura durante lo svolgimento di diverse attività, tra cui corsa su strada, trail running e ciclismo.

F20 & F30… è partito tutto da lì!

Casio è entrata nel mercato degli smartwatch con il lancio del WSD-F20 nel 2017. Questo modello e il suo successore, il WSD-F30, hanno riscosso successo tra i consumatori, che hanno trovato questi device degli ottimi accessori per le attività outdoor grazie alla tecnologia GPS e alle mappe offline che consentono di controllare facilmente la propria posizione anche quando non si ha accesso ad una rete internet.

Cardiofrequenzimetro…da polso

Le funzioni cardiofrequenzimetro e mappe al polso (anche offline) del nuovo WSD-F21HR consentono di tenere sempre sotto controllo le proprie condizioni fisiche e di avventurarsi in sicurezza anche su percorsi sconosciuti.

Running & Trail Running

I menu ‘Running’ e ‘Trail Running’ sono stati integrati nell’ app Activity che fornisce i dati misurati in tempo reale. L’utente può ottimizzare i dati da visualizzare sull’orologio selezionando tre tipi di informazioni:

  • Frequenza cardiaca
  • Velocità
  • Distanza

4 Display

E’ inoltre possibile impostare quattro display diversi e passare facilmente da uno all’altro, controllando le informazioni desiderate durante lo svolgimento delle attività.

Cosa ci dice l’F21?

  • frequenza cardiaca e livello
  • frequenza cardiaca
  • grafico della frequenza cardiaca
  • distanza
  • andatura
  • velocità
  • pressione barometrica
  • grafico dei cambi di altitudine
  • ora
  • distanza dal traguardo
  • ora prevista di arrivo al traguardo

CUORE sempre VISIBILE!

Il WSD-F21HR è inoltre dotato di un nuovo display che visualizza la frequenza cardiaca. Usando un sensore ottico, lo smartwatch è in grado di passare automaticamente allo schermo di monitoraggio della frequenza cardiaca non appena rileva un movimento. Le relative informazioni sono indicate in cinque zone di frequenza cardiaca*2 che possono essere facilmente consultate.

CASIO F21 PRE-CARICA I PERCORSI PREFERITI

Il WSD-F21HR consente di importare dati GPS e di vedere percorsi di corsa, trekking e ciclismo già utilizzati in precedenza. Inoltre i dati rilevati dall’app Activity vengono salvati automaticamente in Google Drive, mentre in Google Calendar è possibile visualizzare la cronologia delle attività.

  • Impermeabilità: 50 metri*1
  • Resistenza ambientale: MIL-STD-810 (standard militari previsti dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti*2
  • Display due livelli da 1,32”
  • LCD TFT a colori e monocromatico – Colori: 320×300 pixel
  • Touchscreen Capacitivo (rivestimento anti-incrostazione)
  • GPS
  • Mappe a colori
  • Sensore di pressione (pressione atmosferica, altitudine), accelerometro, girometro, bussola (magnetica), sensore ottico (frequenza cardiaca PPG)
  • Microfono
  • Vibrazione
  • Connettività wireless
  • Bluetooth® V4.2 (Low Energy)
  • Wi-Fi (IEEE 802.11 b/g/n)
  • Batteria Ioni di litio
  • Tempo di ricarica Ca. 2,5 ore a temperatura ambiente

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”