Home Windsurf Foto Che spettacolo! Lunedi 26 ottobre ai Tre Ponti di Livorno

Che spettacolo! Lunedi 26 ottobre ai Tre Ponti di Livorno

0

Lunedi 26 ottobre strepitosa giornata di scirocco a Livorno in Toscana nello spot dei Tre Ponti.
Le previsioni annunciavano vento da sud (Ostro) per tutta la mattina e per il primo pomeriggio. Per lo spot in questione la direzione del vento da sud è la migliore per assicurare anche un buon moto ondoso, e così è stato. Siamo arrivati sullo spot alle 10:00, il vento era già sostenuto, abbiamo armato le 4.0, e i primi set interessanti di onde sul metro iniziavano a rompere sul point e soprattutto siamo stati piacevolmente incuriositi da un certo “sbaffo”, segnale inconfondibile della direzione side-off del vento.


Lo spot è caratterizzato da un comodo accesso da una spiaggia, vicinissima al parcheggio, dove grazie alla protezione di un tavolato di roccia a circa 30 metri da riva, l’acqua nell’inside è completamnente piatta e l’ingresso è privo di shore break. L’unica cosa a cui bisogna fare attenzione è cercare di entrare e uscire “in mare aperto” da un corridoio di circa 3 metri di larghezza in cui sarete sicuri di non toccare con le pinne il tavolato di roccia, corridoio segnalato da due piccole boe gialle.


Un volta usciti dalla protezione del tavolato di roccia ci si trova nella parte destra dello spot in cui raramente rompono le onde e potrete navigare in tutta sicurezza. Col vento sostenuto e un po’ da terra, come lunedì, bastano due semplici bordi di boilina e ci si ritorova immediatamente tra le onde, nella zona sinistra dello spot, e può iniziare il divertimento!
La condizione del vento e delle onde sono andate in un crescendo di qualità e di divertimento fino alle 17:00 per una bellissima giornata di sport. I local ci hanno informato che questo tipo di condizioni sono una rarità con il vento orientato leggermente da terra e onde che nei set più grossi (quelli sulla secca un po’ più fuori) arrivavano comodamente ai 3-4 metri.

In questo spot ha sede il Centro Surf Tre Ponti di Livorno, scuola vela FIV, con i ragazzi del OvoTeam, per anni referenti dell’attività giovanile in Italia.
Ringraziamo David Gabriellini per le foto di Giampaolo Biagi, Roberto e il fotografo Maurizio Maltoni (CLICCA QUI per la galleria completa) per averci inviato le foto che abbiamo pubblicato. Ci vediamo alla prossima sciroccata!

Articolo precedenteWorld Cup DH a Lousa: il programma delle gare
Articolo successivoCrank Brothers Highline il telescopico per XC e gravel
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui