Home

CHIA21 HALF MARATHON, chapeau per MEUCCI!

di - 02/05/2018

Ascolta l'articolo

DANIELE MEUCCI, UNA CHIA21 DA RECORD

L’azzurro Daniele Meucci segna il nuovo record della manifestazione con 01:06:29Prestazione davvero incoraggiante verso gli Europei di Berlino di agosto.

LA SPLENDIDA VISTA VERSO IL PROMONTORIO DI TUERREDDA – foto di Giancarlo Colombo/A.G.Giancarlo Colombo

MEUCCI, UNA GARA SEMPRE IN CRESCENDO

Daniele Meucci ha vinto la settima edizione della Chia21 Half Marathon, fermando il cronometro in 01:06:29, nuovo miglior tempo della manifestazione, battendo il precedente primato che già gli apparteneva dal 2013, quando si era imposto in 01:07:45.

DANIELE MEUCCI NELLA SUA AZIONE VITTORIOSA. 21K A SUO DI RECORD! – foto di Giancarlo Colombo/A.G.Giancarlo Colombo

Il record arriva con una prestazione molto convincente, tappa importante nel percorso di avvicinamento dell’ingegnere pisano – qui con l’allenatore Massimo Magnani – verso i Campionati Europei di atletica leggera di Berlino dal 6 al 12 agosto.
Meucci ha perfettamente interpretato la gara, correndo i primi 10 km a 3’04’’, con un passaggio ai 10k in di 30’41’’, Ha poi mantenuto nella seconda fase di gara, caratterizzata da quattro salite molto impegnative e dal vento contrario, e ha finito in crescendo negli ultimi 2 km che spianano, con un ritmo di 3’02’’/2’58’’ al km che la dice lunga sull’efficienza e sulla capacità di tenere questi ritmi dell’azzurro.
Dopo il successo di Chia, Meucci correrà il 12 maggio i10.000 mt ai Campionati italiani a Ferrara e un altro 10.000 a giugno sempre in prospettiva Europei di Berlino.

DANIELE MEUCCI AL TRAGUARDO. MOTIVAZIONE E DETERMINAZIONE IN PROSPETTIVA EUROPEI DI BERLINO 2018 – foto di Giancarlo Colombo/A.G.Giancarlo Colombo

CHIA SI CONFERMA PATRIA DEL RUNNING!

La vittoria di Meucci conferisce ulteriore valore a questa gara che, come ogni anno, raduna migliaia di runner sulle strade della baia di Chia,  in uno spettacolo naturale e sportivo con pochi eguali nel calendario nazionale.

VALERIA STRANEO…SHE’S THE PRINCESS!

L’altra top in gara, Valeria Straneo, anche lei in piena preparazione per i Campionati Europei di Berlino, inizialmente iscritta alla 21km poi, per sicurezza, “dirottata” su distanza più breve, ha corso con molta facilità il percorso di gara, leggermente più lungo di 10 km (il tempo sui 10 km esatti è stato 34’23’’).

VALERIA STRANEO, A CHIA E’ ORAMAI DI CASA E NON SI è LASCIATA SFUGGIRE LA PRESTIGIOSA VITTORIA SUI 10K – foto di Giancarlo Colombo/A.G.Giancarlo Colombo

SARA DOSSENA SPECIAL GUEST

Ospite d’onore della manifestazione Sara Dossena che si presentata allo start per dar la carica e scattare selfie con i suoi tanti tifosi. Anche Sara sta gestendo al meglio questi suoi ultimi mesi di lavoro che la porteranno a competere in maratona nella manifestazione continentale in estate.

CLASSIFICA QUI

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”