Uno degli eventi più spettacolari italiani, il Chianti Ultra Trail by UTMB Italia entra a far parte del circuito UTMB World Series a partire dal 2024.
Cinque distanze: da 103 a 15 chilometri
“Chianti Ultra Trail by UTMB porterà i corridori in un viaggio nel tempo, nel cuore della Toscana.”
Dal 22 al 24 marzo 2024
Per i corridori con UTMB Index attivo le iscrizioni sono aperte, mentre le iscrizioni generali apriranno il 18 agosto. È possibile iscriversi su: chianti.utmb.world.
Un traguardo importante
“Chianti Ultra Trail by UTMB® entra a far parte delle UTMB® World Series 2024. Diventando così la seconda gara Italiana valida per la qualificazione alle finali circuito.”
L’evento, che si svolgerà dal 22 al 24 marzo 2024, accoglierà i corridori che affronteranno una delle cinque distanze nel cuore della regione del Chianti. Le iscrizioni prioritarie per coloro che hanno un UTMB Index attivo sono già aperte, mentre le iscrizioni per il pubblico generale apriranno il 18 agosto su chianti.utmb.world.
Il borgo medievale di Radda
“Il borgo medievale di Radda in Chianti, situato su di una collina circondata da un mare di vigneti e famoso per i suoi vitigni e per i numerosi castelli, sarà il punto di partenza per tutte le distanze.”

Ultra Trail Chianti Castles – 103k
Il percorso ad anello dell’Ultra Trail Chianti Castles (UTCC), lungo 103 km e con oltre 4.200 metri di dislivello. Condurrà i corridori in un viaggio nel tempo, ripercorrendo un antico itinerario che collega i numerosi castelli della regione e che attraversa le meravigliose tenute del Chianti.
Chianti Ultra Trail – 73,3k
Il Chianti Ultra Trail (CUT), lungo 73,3 km e con 2.800 metri di dislivello, si snoda attraverso il territorio del Chianti Storico. Permettendo ai corridori di esplorare le morbide colline coltivate a vigneti e uliveti. Nonché i sentieri boschivi che si inerpicano sul Monte San Michele, fino a raggiungere la vetta più alta della regione (900 m).
Chianti Marathon Trail – 42k
Chianti Marathon Trail (CMT) lunga 42 km e con 1.500 metri di dislivello, e Chianti Trail (CHT) di 20 km e 800 metri di dislivello, sono gare ricche del medesimo fascino dei formati più lunghi. Offrono ai corridori la possibilità di percorrere i sentieri bianchi che collegano i vigneti e le colline circostanti. Tutti i finisher saranno premiati per il loro straordinario impegno con delle Running Stones che potranno essere utilizzate per il sorteggio alle finali delle UTMB World Series.
Le parole degli organizzatori
Matteo Matteuzzi, direttore di gara
“È una soddisfazione enorme per Chianti Ultra Trail entrare a far parte della famiglia delle UTMB World Series, è un riconoscimento per questo territorio e per tutta l’organizzazione per lo straordinario lavoro svolto nelle prime 5 edizioni, siamo certi che continueremo a crescere molto insieme all’UTMB World Series. Siamo entusiasti e non vediamo l’ora di accogliere i concorrenti a Radda in Chianti”.
Se vuoi arrivare a Chamonix…
“Gli eventi del circuito UTMB World Series sono l’unico modo per accedere alle finali delle UTMB World Series. Che si tengono ogni anno in occasione del più grande evento di trail running del mondo, il Dacia UTMB® Mont-Blanc.”
Il calendario prevede eventi organizzati in Europa, Asia, Oceania, Stati Uniti, Sud America e Africa. Chianti Ultra Trail by UTMB è il primo nuovo evento ad essere confermato per la stagione 2024, mentre altri eventi in tutto il mondo saranno annunciati per la fine di agosto.
Se vuoi INFO su UTMB, VAI QUI
Se vuoi INFO su Chianti Ultra Trail by UTMB, VAI QUI!