Home Windsurf Prodotti Clip Harness Line, il test

Clip Harness Line, il test

0

Queste particolari cimette per il trapezio si possono ordinare sul sito www.clipharnessline.com. Abbiamo effettuato l’ordine pagando con carta di credito 30,00 Euro (comprese le spese di spedizione) e dopo 6 giorni puntualmente sono state recapitate a casa.
Il pacco è arrivato adeguatamente imballato e con all’interno il prodotto scelto e un utile e chiaro libretto di istruzioni che dopo la prima volta che le monti non serve più perchè il montaggio è molto semplice e veloce.
In meno di 60 secondi si montano queste cimette sul boma senza dover togliere il terminale.
Il nostro tester le userà per 45 giorni in Sudafrica e vi aggiorneremo poi sul reale stato di usura trascorso questo periodo.
Le cimette sono facilmente regolabili con un range che va da 26 a 34 (quelle che noi abbiamo scelto). Sono molto fisse sul boma perchè la clip si stringe automaticamente durante l’utilizzo.
Dopo una prima prova vi possiamo dire che le clip non danno fastidio alle mani negli urti accidentali, in quanto sono di un materiale abbastanza morbido. In oltre la cimetta non ha la fastidiosa oscillazione quando siamo sganciati dal trapezio, come invece è presente nella maggior parte delle cimette tradizionali. Per questo motivo durante la navigazione bisogna “andarle a cercare” per agganciarsi al trapezio, caratteristica utile per il wave quando in molte occasioni è meglio evitare l’aggancio “accidentale”.
Per il materiale plastico delle cimette avevamo il dubbio che si potesse “mollare” con il caldo estremo, invece non abbiamo riscontrato questo problema.
Sul sito è possibile scegliere tra vari colori (verde/grigio/blu/rosso, etc..) e tra due misure variabili 20-28 e 26-34.

Con la collaborazione di Natale Griffini.

 

 

 

Articolo precedenteLe ragazze del Team Gobbi LGL Somec si preparano al 2013
Articolo successivoITALIA SURF EXPO 2013
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.