Home

CMP SPORT PRESENTA IL CIBO PER SPORTIVI

di - 12/07/2017

Ascolta l'articolo

Direttamente dall’agricoltura biologica italiana arriva una sana nutrizione che costituisce un aspetto cruciale per migliorare il benessere e la performance sportive.

La linea Food di CMP SPORT: pasta, olio e sughi rigorosamente dal biologico made in Italy!

Con CMP Sport nasce una linea nuova e originale che sposa la dieta mediterranea con quella ideale dell’atleta e la ricerca del benessere con le migliori performance. Alla base del progetto sono proprio i cereali integrali, i vegetali e gli oli extravergine, tre solide fondamenta della piramide alimentare della dieta mediterranea, inserita recentemente dall’Unesco nel patrimonio immateriale dell’umanità per i suoi apporti benefici sulla salute. Tutti i prodotti della linea CMP SPORT saranno proposti in selezionati punti vendita di attrezzature e abbigliamento sportivo: i primi corner sono previsti in Germania e a seguire in altri Paesi europei.

PENNE E TRIVELLINE

Le Penne & Trivelline biologiche al farro, lenticchie e quinoa, altamente proteiche, ricche di fibre e proprietà antiossidanti, a basso indice glicemico rispetto alla pasta di grano duro, pur conservandone l’aspetto, sono state studiate in collaborazione con Mulino e Pastificio Sgambaro, azienda italiana che da tre generazioni ha scelto come mission il Biologico e la sostenibilità ambientale. Sgambaro è la prima azienda italiana a certificare un pacco di pasta fin dall’origine ed ad aver ottenuto la dicitura “100% Grano Duro Italiano”.

 

Le Penne e Trivelline provenienti dall’azienda Gambaro, partner di CMP Sport

I SUGHI

Le Penne & Trivelline CMP Sport meritavano di essere condite con sughi creati con metodi propri della tradizione culinaria italiana, nel rispetto della qualità e proprietà delle materie prime. Come il pomodoro italiano, protagonista da solo delle ricette più classiche oppure abbinato ad altri ingredienti per dar vita a proposte gustose e sfiziose. Tutti i sughi sono realizzati da La Madre Terra, marchio rinomato della cooperativa La Fraternità Onlus, presente sul mercato da 30 anni, che identifica prodotti biologici di qualità.

 

GLI OLI

L’azienda La Madre Terra ha curato anche la scelta dell’olio extra vergine di oliva e condimenti a base di olio extra vergine di oliva esaltati da sapienti aromatizzazioni ottenute con macerazione a freddo.

 

MARCO OLMO AMBASSADOR D’ECCEZIONE

Non a caso il progetto può contare su un prestigioso ambasciatore: Marco Olmo, uno dei più vincenti runner italiani, due volte primo sul traguardo dell’Ultra-Trail du Mont-Blanc®, due volte campione del mondo alle soglie dei sessant’anni. La sua scelta della dieta mediterranea e di prodotti della linea Cmp Sport sono una preziosa indicazione per chi vuole alimentare la sua passione e il suo corpo in modo sano e bilanciato

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”