Home

CMP Trail, Bassano è pronta per la gara dell’8 ottobre

di - 20/09/2017

Cmp Trail 2016
Ascolta l'articolo

CMP Trail, un successo che l’azienda di Bassano del Grappa si è cucita giorno dopo giorno, dopo la buona riuscita della prima edizione nel 2016.

CMP Trail 2017

CMP Trail, manca veramente poco allo svolgimento dell’evento di trail tanto atteso, attraverso gli spettacolari sentieri dei colli di Bassano del Grappa e Marostica, con grosse novità sia per la partecipazione di atleti nazionali, che internazionali. La battaglia per la vittoria finale sarà dura, lungo i terreni misti e sterrati, a contatto con la natura più vera.

VILLA ANGARANO BIANCHI MICHIEL

Villa Angarano Bianchi Michiel, patrimonio dell’UNESCO, sarà nuovamente il centro logistico e vitale della manifestazione e ospiterà l’ Expo dei partner dell’evento e tutto questo a dimostrazione del lavoro di promozione territoriale che ha voluto valorizzare nuovi percorsi e far emergere il valore paesaggistico, naturale e culturale del Bassanese.

TRAIL LONG – 43KM

È la regina delle gare a registrare più cambiamenti, nel rispetto dei requisiti necessari per l’iscrizione al circuito Grand Prix IUTA. E’ stata aumentata la lunghezza fino a 43 km e il dislivello fino a 2106 mt+. Incrementato anche il contenuto storico e artistico del tracciato che si spingerà fino al  monte Caina, affiancando le  Cave Dipinte dell’artista Toni Zarpellon.

TRAIL SHORT – 16,4KM

La  Short sarà suddivisa tra  competitiva e non competitiva, per accogliere un pubblico ancora più vasto: dai neofiti del trail che si potranno cimentare nella gara non competitiva, ai velocisti, amanti delle brevi distanze.

TRAIL YOUTH – 7KM dedicati agli studenti

Lo  Youth trail si riconferma “fiore all’occhiello” dell’evento, dopo aver raccolto più di 100 studenti l’anno scorso, si prepara ad accogliere almeno il doppio dei ragazzi dopo il lavoro di promozione con il tessuto scolastico. Confermato il supporto degli istituti delle provincie di Vicenza, Padova e Treviso per promuovere i valori sportivi nei ragazzi e trasmettere i principi che contraddistinguono la corsa in questa “variante del running”, formata da una comunità di atleti molto coesa e da un codice etico rispettoso della natura e dell’avversario.

TRAIL YOUTH – 80 borse di studio in palio

Ben  80 le borse di studio in palio grazie alle numerose aziende sponsor che hanno voluto sposare l’iniziativa.

Trail Youth – extra premio di 1000 euro per la scuola più numerosa!

L’organizzazione ha previsto un  ulteriore riconoscimento di 1.000 euro per l’istituto scolastico o società sportiva che riuscirà a portare più studenti ai nastri di partenza.

Per maggiori info: www.cmptrail.it

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”