Home

Cold Hawaii Youth Windsurf Wave & Slalom World Cup

di - 22/09/2025

Listen to this article

Anton Richter, Bobbi-Lynn De Jong, Peter Gobisch e Liam Calo conquistano le rispettive categorie nel terzo e decisivo giorno di gara a Middels Hanstholm.

Quest’anno la Danimarca non tradisce e regala una serie di 10 giornate di fila di vento per la Cold Hawaii Youth Windsurf Wave & Slalom World Cup in programma dal 13 al 21 settembre per il Wave e dal 17 al 21 settembre per lo Slalom.
Dopo le prime due giornate trascorse per la registrazione e un buon warm up nello spot principale di Klitmøller, i giudici già dal primo giorno utile per la gara, sabato 13 settembre, avevano deciso di far iniziare la gara Wave dal day 3, lunedì 15 settembre, viste le ottime previsioni di vento e onda per l’intera settimana. Primo giorno di gara a Klitmøller come da programma, seguito poi da due fantastiche giornate nel vicino spot di Middels Hanstholm. Durante tutte e tre le giornate il vento ha sempre soffiato con una intensità dai 20 ai 30 nodi, spesso con direzione perfettamente Side o leggermente da terra e onde dal metro fino ad over 3 nella parte finale della gara del day 2. Un vero spettacolo, con l’aggiunta di temperature decisamente miti. Vediamo come è andata giorno per giorno per le varie categorie in gara per questa importante tappa di coppa del mondo dedicata ai più giovani: ragazze U21 e ragazzi U15, U18 e U21.

DAY 3
La nuova generazione di wave rider al centro della scena, con le prime finali della settimana completate nelle classiche condizioni di Cold Hawaii. Klitmøller ha regalato le classiche condizioni di Cold Hawaii nel terzo giorno della Coppa del Mondo 2025 di Windsurf Wave & Slalom Giovanile di Cold Hawaii, con forti venti da sud-ovest, onde pulite che si infrangevano sulla barriera corallina, sprazzi di sole e forti scrosci di pioggia. Nonostante il meteo intermittente, l’energia in acqua era elettrizzante, con i giovani rider che davano spettacolo. La giornata è iniziata con uno skipper’s meeting alle 12:00 al Surfklubben NASA. Le onde si stavano già formando bene, ma il vento non si era ancora stabilizzato. Pertanto, i rider hanno preparato le attrezzature e hanno aspettato, e alle 13:00 il vento era girato in una solida direzione side-offshore, con onde che raggiungevano i due metri di altezza. Alle 13:20, la gara era iniziata e ogni batteria contava per i punti cruciali del Campionato del Mondo.

U21 Femminile
Le prime a scendere in acqua sono state le U21 Femminile. Fin dalla partenza, le rider si sono lanciate in forward loop e onde pulite. Dopo due round intensi, è stata Bobbi-Lynn De Jong (Starboard / NeilPryde) di Bonaire ad aggiudicarsi la vittoria, davanti alle tedesche Trine Gobisch (Duotone Windsurfing) e Helena Lale (Severne Windsurfing).

U15 Maschile
A seguire, la U15 Maschile, dove la competizione è stata estremamente serrata, con posizioni che cambiavano quasi costantemente. L’italiano Liam Calo (Severne Windsurfing) è attualmente in testa dopo aver vinto la finale di apertura, prima di assicurarsi un solido secondo posto nella seconda finale. Nel frattempo, Mika Henning (Duotone Windsurfing) occupa attualmente il secondo posto dopo aver vinto la seconda finale, mentre il connazionale tedesco Anton Gobisch (Duotone Windsurfing) completa la top three.

Ragazzi U18
Con vento e onde in aumento, i ragazzi U18 sono scesi in acqua. Le batterie sono state ricche di azione, da incidenti con l’attrezzatura a salti spettacolari. Con una vittoria a sorpresa, il danese Emil Skov Nielsen (Duotone Windsurfing) ha conquistato la vittoria e ora guida la classifica generale. È stato seguito dal connazionale danese Bjørn Olesen (Severne Windsurfing), dal tedesco Peter Gobisch (Duotone Windsurfing) e dal polacco Adam Kelar.

Ragazzi U21
Le ultime batterie della giornata hanno visto i ragazzi U21 scendere in acqua, dove ogni manovra poteva essere decisiva per decidere il titolo di Campione del Mondo 2025. Con i nervi a fior di pelle e pochi minuti a disposizione, la precisione era fondamentale. Valters Videnieks (Goya Windsurfing) ha trovato le onde giuste ed eseguito le manovre migliori per vincere la prima finale contro il suo amico e rivale, Anton Richter (JP / NeilPryde), e il lettone è attualmente in testa. Hannes Gobisch (Duotone Windsurfing) e Arthur Kahrs (JP / GA Sails), entrambi tedeschi, completano i primi quattro.
Un momento difficile per il pubblico locale è arrivato quando Tobias Bjørnaa (Duotone Windsurfing) di Klitmøller è stato costretto al ritiro a causa di un infortunio. Si prevede che il giovane locale rimarrà fuori per il resto dell’anno, concludendo prematuramente la sua campagna per il Campionato del Mondo 2025.
Sguardo al futuro: Giorno 4 – La gara di martedì si sposta a Middles a Hanstholm, con la riunione degli skipper prevista per le 12:00. Le previsioni prevedono venti forti, probabilmente di burrasca, e onde consistenti. Tutto lascia presagire manche decisive e risultati finali, quindi è lecito affermare che la tensione sta salendo.

DAY 4
Una giornata fenomenale nella principale località di windsurf del Nord Europa: Middels Hanstholm ha saputo stupire ancora una volta. Con condizioni quasi perfette e manche serratissime, la grande domanda era: chi si è aggiudicato quei punti cruciali per il Campionato del Mondo? La giornata è iniziata con uno skipper’s meeting alle 12:00. Pensavamo di avere tempo a sufficienza, ma le condizioni sono rapidamente diventate invitanti, favorendo una partenza veloce. Sole, forti venti da ovest e un’onda solida, che è cresciuta con il passare della giornata, hanno preparato il terreno per una resa dei conti epica.

Under 21 Femminile
Le prime a scendere in campo nel round decisivo sono state le Under 21 Femminile. Proprio come ieri, sono partite a razzo con forward loop e solide onde. Era il momento decisivo per l’evento, e ancora una volta, dopo aver conquistato due vittorie il terzo giorno, Bobbi-Lynn De Jong (Starboard / NeilPryde) non è riuscita a fare la terza su tre, mentre Helena Lale (Severne Windsurfing) si è aggiudicata la vittoria finale dell’evento nella categoria U21 femminile, chiudendo in bellezza. Con due vittorie ieri, De Jong era in una posizione molto forte e la quindicenne si è meritatamente aggiudicata la vittoria dell’evento davanti a Trine Gobisch (Duotone Windsurfing) e Lale, che completa il podio.

U21 maschile
La categoria U21 maschile ha affrontato una batteria decisiva con punti importanti per il Campionato del Mondo in palio. Partito dalle retrovie, Arthur Kahrs (JP / GA Sails) si è piazzato quarto, chiudendo con il miglior tentativo di doppio forward dell’evento, ma non è stato sufficiente per superare Hannes Gobisch (Duotone Windsurfing), che si è assicurato il terzo posto assoluto. Poi è arrivata la resa dei conti tra il numero 2 e il numero 3 del mondo in vista delle finali di Maui di ottobre. Una manche estenuante, soprattutto per le famiglie che guardavano dalla spiaggia, ed è stato il minimo margine di punti a fare la differenza più grande. Anton Richter (JP / NeilPryde / Maui Ultra Fins) ha pescato la goccia più lunga e ha vinto la tappa di Cold Hawaii 2025, conquistando gli ambiti punti che lo hanno piazzato perfettamente in finale a Maui. Congratulazioni ad Antoin: onde e salti epici! Anche Valters Videnieks (Goya Windsurfing) non è sembrato troppo deluso. Il lettone ha regatato bene e può essere orgoglioso della sua prestazione. Pur essendo ancora al terzo posto in classifica, rimane in forte lizza per la finale.

U18 Ragazzi
Gli U18 Ragazzi erano carichi e hanno dato il massimo con prestazioni eccezionali. La competizione è stata così serrata che i primi tre hanno dovuto disputare una manche extra per determinare la classifica finale. Peter Gobisch (Duotone Windsurfing) ha dimostrato uno stile sicuro e ha riempito il suo tabellone di salti spettacolari e onde estreme, chiudendo la porta alla concorrenza e aggiudicandosi con autorità il titolo di Coppa del Mondo Juniores Cold Hawaii 2025 nella categoria U18. È stato seguito da Emil Skov Nielsen (Duotone Windsurfing) e Bjørn Olesen (Severne Windsurfing / Maui Ultra Fins).

U15 Ragazzi
In questi eventi, l’azione scorre alla perfezione grazie al sistema di segnalazione automatica delle bandiere, con soli 3 minuti tra le batterie, e a seguire c’era la categoria U15 Ragazzi. Ancora una volta, è stato incredibile vedere l’undicenne Liam Calo (Severne Windsurfing) affrontare condizioni così impegnative. Liam naviga quotidianamente sul Lago di Garda, anche se di solito senza onde. Il secondo posto è andato a un altro Gobisch, questa volta il dodicenne Anton Gobisch (Duotone Windsurfing). Ma è stato Mika Henning (Duotone Windsurfing) ad assicurarsi il secondo posto assoluto. Stile solido da parte dei più giovani.

DAY 5
Super session di Wave con vento e onde che continuano a pompare, mentre gli Slalom Giovanili si preparano alla gara di giovedì dopo le registrazioni. Vento e onde ancora potenti a Cold Hawaii il quinto giorno della Coppa del Mondo di Windsurf Wave e Slalom Giovanile 2025 di Cold Hawaii, all’insegna del divertimento in acqua. I rider si sono radunati a Middels Hanstholm alle 10:00 per due divertenti sessioni non competitive, con tutti che si sono tuffati in acqua per eseguire i loro salti più grandi e le manovre più pulite.

È stato un vero divertimento per tutti, e il migliore della giornata non è stato uno sconosciuto sul podio: Anton Richter (JP / NeilPryde / Maui Ultra Fins), che ha impressionato con un elegante wave 360 ​​e un backloop alto con un piede. Nel complesso, è stato semplicemente un grande spettacolo da parte di tutti i rider. Menzione da parte dei giudici per Liam Calo (Severne Windsurfing) come secondo classificato della super session grazie ad una “move Robby Naish style” (come descritta dal giudice), il più giovane in gara ha eseguito una perfetta stall sail su un’onda di buona misura.

IN BREVE
La Coppa del Mondo di Windsurf Wave Giovanile Cold Hawaii 2025 ha regalato emozioni di livello superiore in tutte le categorie a Klitmoller, mettendo in mostra la profondità del talento in una gara combattuta!
Pro Junior Boys (U21): La finale più attesa ha visto Anton Richter aggiudicarsi la vittoria in uno scontro al cardiopalma contro Valters Videnieks, posizionandosi perfettamente per la finale di Maui. Con Hannes Gobisch e Arthur Kahrs a completare i primi quattro, la categoria ha offerto prestazioni di livello mondiale sotto una pressione immensa.
Pro Junior Girls (U21): Bobbi-Lynn De Jong, volto noto del Pro Slalom Tour, ha debuttato nel wave in Danimarca e ha costruito la sua vittoria con due vittorie decisive nel terzo giorno, assicurandosi il titolo assoluto davanti a Trine Gobisch e Helena Lale, che hanno chiuso l’evento con una netta vittoria di batteria. Il livello di riding è stato notevolmente elevato, con forward loop e un’esecuzione sicura delle onde che hanno fatto da standard.
Junior Boys (U18): In una delle categorie più combattute, il titolo è stato assegnato solo dopo un’ulteriore batteria decisiva. Peter Gobisch ha prevalso con potenti aerial e wave riding impeccabile, superando Emil Skov Nielsen e Bjorn Olesen in una gara caratterizzata da alta intensità e scarti ridotti.
Boys (U15): L’undicenne Liam Calo ha dimostrato costanza e maturità ben oltre la sua età, conquistando il titolo dopo impressionanti prestazioni in batteria. È stato sfidato da vicino da Mika Henning e Anton Gobisch, con i primi tre separati solo da piccoli margini, a dimostrazione della profondità della competizione in questa categoria.
L’evento di Cold Hawaii ha sottolineato il crescente livello del windsurf giovanile, confermando che il futuro di questo sport è in mani altamente competenti.

Current Ranking Cold Hawaii Youth Windsurf Wave & Slalom World Cup – Girl’s U21

1st Bobbi-Lynn De Jong (NB / Starboard / NeilPryde)
2nd Trine Gobisch (GER | Duotone Windsurfing)
3rd Helena Lale – (GER | Severne Windsurfing)

Current Ranking Cold Hawaii Youth Windsurf Wave & Slalom World Cup – Boy’s U21

1st Anton Richter (GER | JP / NeilPryde / Maui Ultra Fins)
2nd Valters Videnieks (Goya Windsurfing)
3rd Hannes Gobisch (GER | Duotone Windsurfing)
4th Arthur Kahrs (GER | JP / GA Sails)

Current Ranking Cold Hawaii Youth Windsurf Wave & Slalom World Cup – Boy’s U18

1st Peter Gobisch (GER | Duotone Windsurfing)
2nd Emil Skov Nielsen (DEN | Duotone Windsurfing)
3rd Bjørn Olesen (DEN | Severne Windsurfing / Maui Ultra Fins)
4th Adam Kelar (POL)

Current Ranking Cold Hawaii Youth Windsurf Wave & Slalom World Cup – Boy’s U15

1st Liam Calo (ITA / Severne Windsurfing)
2nd Mika Henning (GER | Duotone Windsurfing)
3rd Anton Gobisch (GER | Duotone Windsurfing)

GALLERIA FOTO
Foto: courtesy Richard Ström, Vitus Larsen

Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, poi la mia vita e il mio lavoro. Campione Italiano Wave nel 2013 e 2015. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.