Home

Correre in Inverno con Mons Royale, coprite collo, spalle e braccia!

di - 22/01/2025

MONS ROYALE
Ascolta l'articolo


Correre durante i mesi più freddi può offrire molti benefici, tra cui il miglioramento della resistenza e il rafforzamento del sistema immunitario, ma bisogna vestirsi in modo adeguato con capi come quelli di Mons Royale, per evitare di prendere i classici malanni di stagione e/o influenza e non ricadere in quei noiosissimi stati febbrili leggeri che odiamo così tanto…

Vestitevi come si deve!

Tuttavia, è fondamentale prendere alcune precauzioni per mantenere il corpo caldo e prevenire eventuali infortuni. Due degli accessori più importanti per i corridori invernali sono lo scaldacollo e la maglia baselayer a manica lunga.

Scaldacollo, mai più senza

Lo scaldacollo non deve e non può mai mancare dal guardaroba di un runner che vuole correre anche in inverno. Il collo è infatti una delle zone più sensibili al freddo e mantenerlo coperto è essenziale per evitare fastidiosi raffreddori. In commercio ce ne sono di materiali differenti, con diversi pesi dei tessuti, con gradi di elasticità differenti. Uno scaldacollo realizzato in materiali termici e traspiranti può fare la differenza, offrendo protezione, mantenendo calde le parti più delicate, senza compromettere assolutamente il comfort.

MONS ROYALE – Daily Dose Merino Neckwarmer

Lo scaldacollo in lana Merino Daily Dose di Mons Royale è ciò che fa per voi se avete bisogno durante le vostre attività all’aperto di un po’ di calore e allo stesso tempo di qualcosa di leggero e poco ingombrante. Tenetelo in tasca o nello zaino, pronto a respingere il vento, il sole o la neve. Grazie alla lana Merino, di cui è principalmente composto, risulta morbido sulla pelle, antiodore e traspirante. Questo scaldacollo è progettato per essere utilizzato non solo d’inverno ma tutto l’anno. E’ disponibile con un prezzo al pubblico di 42,90 euro.

MONS ROYALE

Baselayer a Manica Lunga: Calore per Spalle e Braccia

E se ci piace correre al freddo, non possiamo certo dimenticarci di coprire in modo adeguato spalle e braccia. Quella piacevole sensazione di libertà di movimento e leggerezza che abbiamo in estate con le canotte leggere dobbiamo dimenticarla per un po’ di mesi e pensare che per correre bene bisogna sempre copririsi in modo adeguato.

Maniche lunghe

Il baselayer, o maglietta a maniche lunghe è un altro componente fondamentale dell’abbigliamento invernale per noi runner. Tiene calde le spalle e le braccia, ma aiuta anche a regolare la temperatura corporea, evitando inutlili dispersioni. Anche in questo caso, in commercio se ne trovano tantissime versioni, da quella pesantissima, a quella ultra leggera, utilizzate spesso, a seconda delle esigenze, come primo strato nella vestizione a cipolla, ovvero con più strati.

Cercate tessuti tecnici

Sono tutti realizzate in tessuti tecnici, con tecnologie sviluppate per assicurare una buona coibentazione del nostro corpo, senza certamente trascurare la traspirabilità e l’espulsione del sudore verso l’esterno, riducendo enormemente il rischio di raffreddarsi.

MONS ROYALE – Yotei Merino Classic Long Sleeve

L’originale base layer Yotei Merino Classic Long Sleeve di Mons Royale offre aderenza, vestibilità perfetta ed un calore naturale al 100%. Le prestazioni tecniche della lana merino abbinate a uno stile senza compromessi, rendono lo Yotei Classic un capo versatile che può essere utilizzato sia in montagna che in qualsiasi attività outdoor. Può essere indossato da solo o sopra un altro base layer. Realizzato con al 100% in lana Merino, è traspirante e resistente agli odori. Prezzo al pubblico di 119,90 euro

Conclusione

Se correre vi piace così tanto, da non riuscire a farne a meno nemmeno durante i mesi freddi dell’inverno, allora questo breve articolo vi avrà fatto venire ancora più voglia di farvi una bella sgambata outdoor. Investire in uno scaldacollo e in una maglia baselayer a manica lunga può rendere le sessioni di corsa molto più confortevoli e sicure, quindi fateci un pensiero, perchè ne vale la pena.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”