Home

Corri con Huawei Watch GT 6 e Sir Mo Farah!

di - 13/10/2025

Mo Farah Huawei
Listen to this article

Per le maratone e le mezze maratone d’autunno in arrivo, la preparazione non può che essere hi-tech: la guida di un coach da polso come Huawei Watch GT 6, per arrivare al traguardo diventa fondamentale.

Mo Farah Huawei

Huawei a fianco di Rome Half Marathon

In vista delle grandi maratone italiane, Huawei, che scende in campo tra gli sponsor al fianco della Wizz Air Rome Half Marathon, svela le funzioni chiave del nuovo WATCH GT 6 per la community dei runner e lancia una sfida per incontrare la leggenda dell’atletica Mo Farah.

Mo Farah Huawei

Wizz Air Rome Half marathon, una mezza magica…

L’aria si fa più fresca, la luce dorata dell’autunno accorcia le giornate e per migliaia di runner in tutta Italia suona un richiamo inconfondibile. E’ la stagione delle grandi maratone. Un calendario che si apre ufficialmente con un appuntamento chiave di cui Huawei è partner, la Wizz Air Rome Half Marathon (18-19 ottobre). Un primo, grande banco di prova per chi punta poi ai traguardi più ambiti della stagione, come la scenografica Venicemarathon (26 ottobre). La storica Firenze Marathon (30 novembre) e la Torino City Marathon (2 novembre).

Mo Farah Huawei

Allenarsi con lo sportwatch giusto

Ma la vera gara non inizia sulla linea di partenza. È un viaggio che comincia mesi prima, fatto di disciplina e profonda conoscenza del proprio corpo.

Mo Farah Huawei

Il decalogo del runner

Per guidare ogni atleta in questo percorso, Huawei propone un decalogo per una preparazione hi-tech. Ispirato alle capacità del suo nuovo WATCH GT 6, un vero e proprio coach da polso.

1. Abbracciare il viaggio, non solo il traguardo. La maratona si vince nei mesi di preparazione. È fondamentale avere uno strumento che tenga traccia di questo percorso, trasformando la disciplina in una storia di successo.

2. Ascoltare il proprio corpo: il recupero è parte dell'allenamento. Il sistema TruSense™ del HUAWEI WATCH GT6 fornisce queste risposte, monitorando la qualità del sonno e la variabilità della frequenza cardiaca (HRV): dati che indicano quando si è pronti per un allenamento intenso e quando è necessario recuperare.

3. Conoscere il proprio percorso per dominare ogni chilometro. Affidarsi a un sistema di posizionamento preciso è la chiave per gestire il ritmo. Il Sunflower Positioning System del WATCH GT6 garantisce un tracciamento accurato di distanza e passo anche in città o sui sentieri.

4. Allenarsi con Intelligenza, non solo con fatica. Usare metriche avanzate come il "passo adattato alla pendenza" aiuta a capire lo sforzo reale in salita e a gestire l'energia in modo ottimale.

5. Correre senza ansie. Una batteria che dura fino a 21 giorni elimina la preoccupazione di rimanere senza il proprio "coach da polso" nei momenti cruciali.

6. Proteggere il proprio motore. Un monitoraggio cardiaco proattivo agisce come un guardiano silenzioso, permettendo di allenarsi con maggiore serenità.

7. Accogliere le proprie emozioni. Il benessere mentale è una marcia in più. Usare gli esercizi di respirazione guidata integrati nello smartwatch aiuta a ritrovare la calma prima di una gara o durante un allenamento stressante.

8. Spingersi oltre i limiti, ma in sicurezza. La fiducia è ciò che permette di superarsi. Sapere di avere al polso funzioni come il rilevamento automatico delle cadute con chiamata SOS dà la tranquillità per farlo.

9. Trovare la gioia nel movimento. È importante ricordare il piacere di muoversi. La tecnologia può rendere questa esperienza ancora più coinvolgente, trasformando i dati in un racconto di autentica espressione di sé.

10. Rendere proprio ogni momento: now is yours. Ogni corsa è un'opportunità per superarsi ed esprimersi. La tecnologia è lo strumento, ma il momento è unico e va vissuto appieno.

La Challenge per incontrare e correre con Mo Farah a Roma

Per celebrare la stagione del running e la sua partnership con la Wizz Air Rome Half Marathon, Huawei porterà a Roma la leggenda dell’atletica Sir Mo Farah. Il campione sarà protagonista di un warm-up esclusivo sabato 18 ottobre presso lo stand al Villaggio della Maratona. E parteciperà alla corsa domenica 19 ottobre, condividendo la sua esperienza con tutti i runner.

Sfida Mo Farah su Huawei Health

Per offrire alla propria community la possibilità di vivere da vicino questo momento, l’azienda lancia la challenge “Mezza maratona di Roma con Mo Farah” sull’app Huawei Health, scaricabile gratuitamente su dispositivi iOS e Android. Al centro della sfida c’è la filosofia di benessere di Huawei, rappresentata dai tre Anelli Attività. L’efficacia di questo approccio è validata dai dati della recente Indagine Europea sullo Stile di Vita e la Salute 2025, secondo cui il 78% dei professionisti sanitari raccomanda i wearable per migliorare la qualità della vita.

Dal 9 al 18 ottobre brucia 500 Kcalorie!

Dal 9 al 18 ottobre 2025, tutti potranno partecipare: l’obiettivo è bruciare 500 Kcal per ricevere un coupon da 70€ valido per l’acquisto per tutti i Watch GT6 e Watch GT6 PRO;Inoltre, 30 fortunati vincitori otterranno un coupon da 100€, valido anche per l’acquisto di HUAWEI Watch Ultimate 2 e HUAWEI Watch GT6, e l’emozione unica di incontrare Mo Farah di persona proprio in occasione del warm-up presso lo stand Huawei.

I vantaggi di Huawei Store

Registrati subito su https://consumer.huawei.com/it/offer/coupon/ per scoprire tutti i vantaggi e novità riservate per te.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”