Home Windsurf Eventi Corri sull’acqua – Windsurf 4 Amputees, successo a Torbole

Corri sull’acqua – Windsurf 4 Amputees, successo a Torbole

0

Il primo stage 2017 di Corri sull’acqua – Windsurf 4 Amputees, l’unico progetto al mondo che avvicina i portatori di protesi allo sport del windsurf, si è concluso ieri, domenica 23 aprile,  a Torbole.

 

Questo primo stage del 2017 ha visto due giorni carichi di emozioni: Francesco Favettini, ideatore e promotore di Corri sull’acqua, racconta: “Abbiamo avuto 12 partecipanti a questo primo stage del 2017 e grandi soddisfazioni: se il vento sabato non ci ha aiutati e il lago somigliava più ad un mare in burrasca, domenica mattina abbiamo avuto condizioni ottimali e dopo le spiegazioni a terra e i primi approcci in acqua, i ragazzi sono stati in grado di veleggiare in autonomia anche grazie al nuovo dispositivo IDo Innovation che, impedendo alla vela di cadere in acqua, ha ridotto al minimo i problemi di baricentro, spesso decisivi per chi è diversamente abile. E’ sempre una grande emozione vedere i risultati che i ragazzi possono raggiungere. Ci fanno capire che i veri limiti siamo noi a metterli! Diciamo che, sopra a tutti, sono stati due: vedere un ragazzo a cui manca il braccio destro all’altezza della spalla prendere per la prima volta il windsurf ieri e oggi veleggiare da solo da centro lago fino a riva, e una ragazza che ha subito un’amputazione dell’intera gamba sinistra e di quasi metà bacino, anche lei alla prima esperienza con il windsurf, eseguire una strambata alla prima spiegazione, spostandosi da una parte all’altra della vela con un balzello… balzello che ha fatto invece sobbalzare noi dal gommone, facendoci venire le lacrime agli occhi e la pelle d’oca: sensazioni che ricorderò per sempre…”.

 

In questo stage tutti i partecipanti hanno potuto provare le nuove protesi della College Park Industries, appositamente studiate per l’attività sportiva e più stabili e comode rispetto alle normali e la nuova versione di Kingii Wearable, il più piccolo dispositivo di galleggiamento al mondo che in caso di difficoltà consente di azionare un cuscino autogonfiante che si dispiega in soli due secondi ed è capace di offrire 57 Newton di galleggiabilità aggiuntiva e mantenere a galla una persona di 130 Kg.

                           

Kingii e il progetto sociale Corri sull’acqua

Kingii è il Water Safety Partner di Corri sull’acqua – Windsurf 4 Amputees, che da quest’anno si trasferisce a Palau aggiungendo al windsurf anche le pratiche di SUP, Kytesurf e Kayak. Corri sull’acqua, mediante un protocollo formativo specifico e attrezzature adattate, insegna ai portatori di protesi agli arti inferiori a cavalcare in libertà (e sicurezza!) le onde sul windsurf.

 

 

Facebook Corri sull’Acqua

 

Articolo precedenteFreestyle sincronizzato
Articolo successivoGrimaldi Cup, il Windsurfer a Coluccia
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.