Home

CORSA CAMPESTRE, Assoluti Master 2022 a Aviano

di - 15/11/2021

Ascolta l'articolo

Si svolgeranno ad Aviano, in provincia di Pordenone, i Campionati Italiani Master Assoluti di Corsa Campestre 2022, presso il Centro Sportivo Visinai.

Decisione del Consiglio Federale FIDAL

Il Consiglio federale ha assegnato alla città pordenonese l’edizione 2022 della prestigiosa rassegna. Appuntamento al 20 marzo, in palio i titoli individuali e di società per una kermesse ai massimi livelli che si preannuncia particolarmente interessante.

Il Centro Sportivo Visinai

Aviano, con il centro sportivo Visinai, ospiterà l’edizione 2022 del campionato italiano master individuale di società di corsa campestre. La manifestazione, assegnata ad Aviano dal Consiglio federale, riunitosi ieri a Roma, si svolgerà domenica 20 marzo.

L’evento il 20 marzo 2022 per il over 35

E’ la prima volta che la Federazione Italiana di Atletica Leggera assegna al Friuli Venezia Giulia la massima rassegna nazionale di corsa campestre per gli “over 35”. Per l’ASD Atletica Aviano si tratta, invece, dell’ennesima esperienza organizzativa a livello tricolore. Dopo che la località turistica di Piancavallo ha ospitato, con grande successo, nel 2007, 2011 e 2018 la massima rassegna nazionale master di corsa in montagna.

Centro Sportivo Visinai, centro d’eccellenza sportiva

Il Centro Sportivo Visinai, sede dell’appuntamento tricolore, ha già ospitato diverse campestri, valide per i campionati regionali master e giovanili e provinciali Studenteschi, oltre al cross nazionale della scorsa stagione, evento di successo anche alla luce della complessa applicazione della normativa anti-covid.

Atletica Aviano… tanta carne al fuoco!

Oltre al cross tricolore, per la stagione 2022 l’Atletica Aviano ha in programma diverse attività: dalla marcia Fiasp ludico-motoria “Inizia l’anno con il piede giusto”, il 2 gennaio, al meeting di atletica leggera giovanile sulla pista di atletica inaugurata la primavera scorsa alla presenza del presidente nazionale Stefano Mei, agli eventi di corsa in montagna, la “10 Miglia Internazionale Aviano-Piancavallo (26 giugno) e la Panoramica delle Malghe (17 luglio).

Se vuoi saperne di più, VAI QUI!

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”