Home

CORTINA DOBBIACO RUN con MIZUNO!

di - 30/08/2021

Listen to this article

Ancora qualche giorno di attesa al Week End della Cortina Dobbiaco Run 2021, che ha come sponsor tecnico Mizuno, partner consolidato da diverse edizioni, in programma il 4 e 5 settembre prossimi.

Mizuno

Il prestigioso brand giapponese famoso nel mondo running e trail, è nuovamente sponsor tecnico della Cortina Dobbiamo Run. Mizuno Italia sarà presente con un’area espositiva dove sarà possibile visionare tutte le novità della nuovissima collezione Trail e Road Running con il supporto di uno staff altamente qualificato pronto a spiegare le novità tecnologiche sui nuovi modelli.

Segui Mizuno Italia sui social!

Facebook: @MizunoItalia
Instagram: @Mizuno.it

Due giorni non solo di sport

Lo slogan dell’evento parla chiaro e ritagliarsi due giorni di vita a Cortina, immersi tra le montagne più belle del mondo, in uno scenario naturale mozzafiato, non ha parole. Due giorni di sport intenso, per staccare dalla quotidianità di tutti i giorni e lasciarsi avvolgere dallo spettacolo delle Dolomiti, tra sport, natura e tanto divertimento, come sempre.

Di corsa con il grande Gianni Poli

Gianni Poli, si può proprio dire, lo conosciamo tutti! Deus ex Machina della Cortina Dobbiaco Run, Gianni è storico vincitore della maratona di New York. Infatti è stato vbincitore llea maratona più popolare al mondo nel 1986, argento agli Europei del 1990 e bronzo in Coppa del Mondo e Coppa Europa di maratona.

Grazie a una delle tante sue iniziative, sarà possibile correre con lui gli utlimi 2,5 chilometri della gara Sabato 4 alle ore 7:30! Il ritrovo è sul ponte del lago di Dobbiaco. Si raccomanda la puntualità!

Cammina Gustando, enogastronomia di corsa

L’evento enogastronomico che unisce il buon cibo al territorio. Gianni Poli e Chris Oberhammer, chef stellato e titolare del ristorante Tilia di Dobbiaco, vi faranno vivere sabato 4 alle ore 10:00, un’esperienza sensoriale unica. Immersi nella natura assaporando le straordinarie ricette di Chris. Il ritrovo è alla Nordic Arena di Dobbiaco.

Se sei interessato, ISCRIVITI QUI!

CORTINA DOBBIACO RUN è anche cultura!

Corri nel cuore di un‘emozione – Sabato 4 ore 16.00

Con la partecipazione di Roberto Di Sante, autore del libro “Corri Dall’inferno a Central Park” e Sebastiano Gavasso, attore protagonista dello spettacolo teatrale tratto dal romanzo. Sebastiano, sulle immagini della Cortina Dobbiaco Run, interpreterà un brano del libro dedicato alla corsa delle dolomiti e altri due momenti del viaggio fino a New York. Il ritrovo è al Parco Grand Hotel di Dobbiaco.

ElleErre sponsor della Cortina Dobbiaco Run

ElleErre, da anni inserita nell’ambiente sportivo, è riconosciuta tra gli organizzatori per i suoi prodotti di alta qualità: da quasi 30 anni progetta e realizza materiali promozionali personalizzati per colorare qualsiasi genere di evento sportivo. Un vero e proprio laboratorio artigianale, una sartoria 4.0. Bandiere, gazebo, striscioni e molti altri prodotti vengono realizzati a mano, su misura e con passione.

Un’azienda bergamasca, che da sempre fa della passione per lo sport il suo tratto distintivo e che alla Cortina Dobbiaco Run sarà presente con vari gazebo al Green Village, il cuore pulsante dell’intero weekend e tappa obbligatoria per tutti.

Per maggiori info sulla gara: www.cortina-dobbiacorun.it

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”