Home

Seguici su:

Courtney Dauwalter rimane con Salomon!

di - 18/12/2024

Ascolta l'articolo


Courtney Dauwalter e Salomon: dal più profondo della Pain Cave dell’atleta americana arriva la conferma: “Rimango con Salomon sino al 2029”!

Non vado via!

La regina dell’ultra running continuerà a correre con i prodotti del brand francese, per poi assumere un ruolo nel marketing sportivo all’interno dell’azienda.

“Salomon è orgogliosa di annunciare che Courtney Dauwalter ha rinnovato il suo rapporto con il brand per ulteriori 5 anni, fino al 2029. Courtney continuerà a gareggiare fino a quando riterrà di aver concluso la sua carriera agonistica, momento in cui entrerà a far parte della famiglia Salomon in un nuovo ruolo dedicato al mentoring degli atleti, allo sviluppo dei prodotti e al marketing.”

Le parole della fuoriclasse americana

“Nel 2017 il team di Salomon USA ha scommesso su di me e mi ha aggiunto come ambasciatrice. Mi hanno mandato una scatola con qualche paio di scarpe e alcunicompleti da corsa. Mi hanno detto che credevano in me e non hanno avuto problemi quando ho chiesto che i miei pantaloncini arrivassero dalla linea maschile. Ero al settimo cielo. Ripensando a quel periodo, proprio quell’anno ho corso la Moab 240. Chi avrebbe mai immaginato che sarebbe stato l’inizio di un rapporto così speciale. Una partnership. Una squadra. Sono così grata che ciò che abbiamo iniziato sette
anni fa continui ancora oggi e stia crescendo. Sono entusiasta di continuare questa avventura, rimanete sintonizzati per alcune novità su cui stiamo lavorando insieme. Shortneys e molto altro!”.

Chi è Courtney Dauwalter

Originaria del Minnesota e supportata da Salomon dal 2017, Courtney ha iniziato la sua carrierapraticando atletica leggera e sci di fondo. Negli ultimi anni, ha dominato il mondo dell’ultra-trail running con numerose vittorie in campo femminile e diversi piazzamenti complessivi nella top 10. Tra le sue vittorie spiccano la Hardrock 100, la Mount Fuji 100, la Western States 100, di cui detiene il record femminile, oltre ad altre gare di ultratrail come l’UTMB®, il Grand Raid de la Réunion, la Transgrancanaria, l’Ultra-Trail Cape Town® e la Tahoe 200.

Western States, Hardrock e UTMb…che 2023!

Durante la stagione 2023, è diventata la prima atleta nella storia, sia in campo maschile sia femminile, avincere Western States, Hardrock e UTMB® in un’unica stagione. Nel 2024, si è classificata 3ª assoluta alla Mount Fuji 100, 4ª assoluta alla Hardrock 100 e 2ª assoluta all’Ultra Trail Métropole Nice Côte d’Azur100, vincendo sempre il titolo femminile.

Il 2025 di Courtney

Maggio – Cocodona 250
Giugno – Lavaredo 120K
Agosto – UTMB 100M

Il set-up di Courtney: Shortneys & S/Lab Genesis

Oltre ad essere una delle migliori ultrarunner della storia, Courtney è anche una grande fonte di ispirazione per Salomon. Nel 2022, Courtney e Salomon hanno presentato una collezione unica di abbigliamento chiamata “Shortney”, che rende omaggio alla sua passione per i pantaloncini larghi da corsa, oltre a edizioni limitate delle scarpe da trail running S/LAB Genesis, le sue preferite per lecompetizioni. Nel 2025, verranno lanciate una nuova edizione della collezione “Shortney” e una nuova versione limitata delle S/LAB Genesis.

La parola a Salomon

Scott Mellin, Global Chief Brand Officer di Salomon

“Gli ultimi 7 anni di lavoro con Courtney sono stati incredibilmente soddisfacenti per Salomon. Courtney ha uno dei migliori record nella storia del trail-running, con l’unico Triple Crown mai completato grazie alla vittoria di Western States, Hardrock e UTMB nello stesso anno, oltre a diversi record. È una costante fonte di ispirazione per i nostri team di sviluppo prodotti e marketing, contribuendo a collaborazioni uniche su abbigliamento e sulle calzature. È anche un modello per i nostri atleti, che guardano a lei per i suoi successi, la straordinaria resilienza e la gentilezza. Siamo entusiasti di continuare a lavorare con lei e curiosi di vedere cosa porterà ancora a Salomon e come si svilupperà nella prossima fase della sua vita professionale all’interno dell’azienda!”.

La grande corsa non si ferma qui…

Courtney è consapevole che l’ultra-trail running è estremamente impegnativo per il corpo e ha annunciato che gareggerà ancora per alcuni anni prima di entrare in Salomon come dipendente a tempo pieno. Il suo ruolo si c oncentrerà sul mentoring degli atleti Salomon e sullo sviluppo e marketing deiprodotti da corsa. Salomon attende con entusiasmo nuove gare, sorrisi smaglianti, nuove sfide e altri momenti da condividere con Courtney e tutta la sua squadra.

Daniele Milano nasce una buona cinquantina di anni fa in Valle d’Aosta. Cresciuto con la montagna dentro, ha sempre vissuto la propria regione da sportivo. Lo sci alpino è stato lo sport giovanile a cui ha affiancato da adolescente l’atletica leggera. Nei primi anni 90 la passione per lo snowboard lo ha letteralmente travolto, sia come praticante che come giornalista. Coordinatore editoriale della rivista Snowboarder magazine e collaboratore per diverse testate sportive di settore ha poi seguito la direzione editoriale della testata Onboard magazine, affiancando sin dal lontano 2003 la gestione dell’Indianprk snowpark di Breuil- Cervinia. Oggi Daniele è maestro di snowboard e di telemark e dal 2015 segue 4running magazine, di cui è l’attuale direttore editoriale e responsabile per il canale web running. Corre da sempre, prima sul campo di atletica leggera vicino casa e poi tra prati e boschi della Valle d’Aosta. Dal 2005 vive un po’ a Milano con la propria famiglia, mentre in inverno si divide tra la piccola metropoli lombarda e Cervinia. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri”