Home

Crosscall Action X3… sempre reperibile!

di - 08/06/2018

Crosscall Action X3
Ascolta l'articolo

CROSSCALL, azienda francese specializzata nella produzione di telefoni e smartphone 100% votati ad un utilizzo outdoor estremo, lancia il nuovo ACTION X3.

Crosscall Action X3

TESTATO PER VOI

Lo abbiamo testato in questi giorni a Milano presso la Canottieri Olona in compagnia di un numero ristretto di giornalisti che, alla fine della giornata, si sono dimostrati decisamente soddisfatti, segno che il nuovo ACTION X3 ha colto nel segno e che CROSSCALL si pone a buon diritto tra i produttori più autorevoli di supporti votati a un uso OUTDOOR.

CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI

L’ACTION X3 è conforme ai principali standard internazionali. Impermeabile IP68, resistente (certificazione MIL STD 810 G) e dotato di una grande autonomia (3500 mAh), l’ACTION-X3 è progettato per essere fedele compagno in ogni situazione. Il suo DNA outdoor è confermato dal suo formato più compatto, più sottile e dal suo peso più leggero (213g). È dotato dell’ultima tecnologia X-LINK, un sistema di connessione magnetica, che consente di fissare e/o caricare il dispositivo mobile con facilità estrema, di trasferire dati e di utilizzarlo con facilità abbinato ai differenti supporti disponibili tra cui il comodissimo braccio da bici o motocicletta.

Crosscall Action X3

CHIAMATE OVUNQUE!

Un sistema di riduzione del rumore, combinato con il suo potente altoparlante (88dB), consente di effettuare chiamate anche in luoghi con livello sonoro elevato.

FOTO SEMPRE NITIDE

La tecnologia LARGE PIXEL consente di realizzare foto e video di qualità anche quando la luminosità non è ottimale.

MOLTI GLI ACCESSORI

Grazie alla sua vasta gamma di accessori venduti separatamente, è possibile adattare l’utilizzo di tutti i telefoni e smartphone dei CROSSCALL, in bici, motocicletta, automobile.

INFO QUI

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”