Home

Da GO TO RUN 10 consigli x correre al freddo!

di - 16/12/2017

Listen to this article

3 SCEGLI L’ABBIGLIAMENTO CORRETTO

L’abbigliamento deve essere  drylite, in tessuto tecnico, aderente al corpo, non in cotone. Prediligi un longtight in poliestere e una maglietta termica direttamente sulla pelle nuda, ben attillati. Sopra puoi indossare un giubbino impermeabile o un altro giubbino piu’ comodo, anche di tessuto differente.

 4 COPRI BENE LE ESTREMITA’

E’ importantissimo mantenere calda la testa perché è da lì che viene disperso il 30% del calore.  In aggiunta porta guanti tecnici che diffonderanno uniformemente il calore sulle mani, e un paio di calze a compressione graduata, con rinforzi sulla punta e sul tallone.

 5 ILLUMINATI

Le giornate in inverno sono molto corte e spesso è inevitabile correre al buio. Dotati di lucine da braccio o scegli magliette con inserti catarifrangenti.

 6 POMATE AD EFFETTO RISCALDANTE

I principi attivi in esse contenute favoriscono un maggior afflusso di sangue agli strati superficiali della pelle, dando una piacevole sensazione di calore. Ottime anche  per le articolazioni.

 7 ESCI  IN ORARI MENO FREDDI

Se ti è possibile, non uscire nelle fasce orarie piu’ fredde ma prediligi orari centrali come la tarda mattinata.

 8 INIZIA L‘ALLENAMENTO CON UN BUON RISCALDAMENTO

Questa regola vale sempre, ma maggior ragione con il freddo: è importante fare sempre un buon riscaldamento al caldo, eviterai molti infortuni e partirai già con una temperatura corporea piu’ alta.

 9 SCEGLI SEMPRE LA SCARPA GIUSTA

La scarpa invernale è sempre traspirante ma con un mesh piu’ pesante, magari in Goretex, avrai sicuramente il piede più caldo.

 10 CAMBIATI SUBITO

Quando hai finito il tuo allenamento non rimanere assolutamente bagnato, fai subito una bella doccia calda e indossa abiti asciutti.

 

 

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”