Home Windsurf Video Daida Moreno, Back To The Ocean – Il documentario

Daida Moreno, Back To The Ocean – Il documentario

0

Back To The Ocean è il documentario candidato ai Premi Goya: Daida, “Back to the Ocean”, disponibile gratuitamente su YouTube per un’altra settimana.

– L’opera è stata presentata in anteprima sulla piattaforma digitale venerdì 17 novembre, in coincidenza con la Giornata mondiale del cancro al polmone.
– Il cortometraggio sarà disponibile gratuitamente fino a lunedì 27 novembre.
– Daida, Back to the Ocean aspira a diventare finalista nella categoria miglior “documentario breve” ai Premi Goya 2024.
– La storia ispiratrice che vede protagonista la 18 volte campionessa mondiale di windsurf Daida Ruano Moreno (Bruch Boards / Severne Sails / Maui Ultra Fins), mira a raccogliere fondi per la lotta contro il cancro.

In concomitanza con la celebrazione della Giornata Mondiale del Cancro Polmonare, il documentario Daida, Back to the Ocean sarà presentato in anteprima venerdì 17 novembre sulla piattaforma digitale YouTube. Il cortometraggio sarà disponibile, in forma aperta e gratuita, solo per un’altra settimana, fino a lunedì 27 novembre, con l’obiettivo di sfruttare l’imbattibile copertura offerta dalla sua candidatura ai Premi Goya e di trasmettere un messaggio di ottimismo a tutte le persone colpite dalla malattia, direttamente o indirettamente.

Buona visione!

Articolo precedenteNukeproof Cub Scout, nuove bici per i biker del futuro
Articolo successivoGarmont presenta il nuovo scarpone Trace High BOA® GTX®
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui