Home Windsurf Eventi Due bronzi per il CST all’Europeo Techno 293

Due bronzi per il CST all’Europeo Techno 293

0

Due bronzi all’Europeo Techno 293 per il Circolo Surf Torbole.

Anna Polettini e Nicola Furioli sul terzo gradino del podio categorie Under 17 F e Under 13 M.

Dopo un avvio di stagione all’insegna esclusivamente di regate Internazionali e risultati eccellenti nella classe iQFoil, è arrivato il momento per il Circolo Surf Torbole di festeggiare nuovi podi, questa volta ritornando al classico windsurf con pinna, che per i giovani è il Techno 293. A Cagliari infatti, in occasione dei Campionati Europei Techno 293 organizzati dal Windsurfing Club Cagliari, il Circolo Surf Torbole si è presentato con otto atleti tra le categoria U17 e U15 maschile e femminile e U13 maschile. Un evento non di obbiettivo stagionale poiché reduci dalla pausa invernale e dall’avvento del windsurf foil; un evento che alla fine ha portato due podi continentali grazie alla veronese Anna Polettini (under 17 F) e all’altro veneto di Malcesine Nicola Furioli.

Due bronzi dal sapore d’oro dato che la Polettini aveva fatto solo tre allenamenti dopo il mondiale di Torbole (ottobre) e Furioli, che ha alternato l’attività del calcio con quella del Windsurf. Tutta la squadra ha registrato ottimi parziali: Andrea Totaro ha iniziato l’Europeo piazzando un secondo, ma le condizioni meteo non l’hanno aiutato, mentre Nicola Furioli si è trovato più a suo agio restando sempre costante. Le ragazze dell’Under 15 hanno mostrato tanta voglia di crescere e di credere in loro stesse registrando ottime prove come Gaia Bonezzi, che è rimasta sempre vicino al podio e Leontina Paraschiveanu, che è migliorata di prova in prova. Paolo Fumagalli non ha espresso al meglio le sue potenzialità facendo regate nella norma e Mathias Bortolotti è stato penalizzato dall’incostanza dei risultati parziali. Rocco Sotomayor ha sempre lottato all’interno della top 10 e Anna Polettini, dopo un inizio a rilento, ha creduto di poter avventare il podio, piazzando una serie di ottimi risultati. Per questi ultimi tre atleti è stato l’ultimo evento nella Classe giovanile FIV Techno 293, prima di dedicarsi a pieno regime alla disciplina del foil.

L’Europeo è stato caratterizzato da condizioni meteo marine difficili che hanno costretto il comitato di regata ha portare a termine molto meno prove delle 15 previste (7-9 o 10 a seconda della categoria).
“Non posso che essere orgoglioso di questa squadra che non ha mai mollato, mantenendo alta la concentrazione in questo inizio di stagione; merito va anche alla forza del gruppo e grazie alla nuova collaborazione con il coach Giangaspare Carta che ha seguito e sta seguendo i ragazzi in Techno dal mese di marzo, prima di dedicarsi alla formazione di una nuova squadra di piccoli atleti” ha commentato al suo ritorno da Cagliari l’allenatore Dario Pasta.

Il bronzo secondo Anna Polettini (Under 17 F):”Sono molto contenta del risultato che ho ottenuto in questo europeo. Sinceramente io ero arrivata col presupposto di fare almeno tra le prime dieci, ma mai mi sarei aspettata di salire sul podio, considerando le poche uscite fatte. Già dal primo giorno avevo visto che dopo tre prove avrei potuto farcela se ci credevo veramente; andando avanti con le regate non mi sono mai fatta mancare la grinta e la determinazione necessarie per arrivare a questa grande soddisfazione, che arriva dopo 3 titoli italiani e il bronzo al mondiale di ottobre a Torbole”.

Il bronzo secondo Nicola Furioli (Under 13 M):”È stato un Campionato Europeo bellissimo, faticoso e per me combattuto fino all’ultimo minuto di regata. Dopo aver regatato il primo giorno, i tre giorni successivi abbiamo aspettato in spiaggia: o troppo vento o troppo poco. Finalmente le condizioni si sono normalizzate nel finale di Campionato e ho lottato per mantenere la mia posizione in classifica. Il momento più bello è stato salire sul podio! Ringrazio i miei allenatori Dario Pasta e Giangaspare Carta, e la mia squadra del circolo Surf Torbole”.

Ora gli sforzi del Circolo Surf Torbole saranno sia organizzativi, che sportivi: dal 16 al 22 maggio ci saranno gli Europei iQFoil proprio a Torbole, con moltissimi ragazzi della squadra in gara. Attesi 300 atleti da molti paesi esteri, mentre la squadra nazionale FIV si è allenata sul Garda Trentino la settimana scorsa.

 

Articolo precedenteMolly Seidel, l’atleta di Puma racconta la corsa!
Articolo successivoIl sogno caraibico di Pierre Mortefon
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui