Rifugio Alpino Santa Pulenta
Il mese di agosto, per chi deve fare i test di materiale da trail è sempre tra i più propizi. Le calde temperature della città fanno letteralmente venire voglia di scappare e correre tra i sentieri più freschi delle montagne che ci circondano. Ne abbiamo approfittato proprio questo weekend e ci siamo recati a Cambrelle, frazione di Locana in provincia di Torino. Pretesto della nostra gita la visita al Rifugio Santa Pulenta, da un amico di lunga data, Ennio, che insieme alla moglie e ai figli ha ridato vita ad un posto dove la quiete regna sovrana. Un suggerimento da parte nostra è di prenotare per tempo, se decidete di dormire e di assaggiare le ottime birre artigianali, Inoltre la cucina tipica sarà sicuramente apprezzata anche dai palati più fini.
Dynafit Alpine Pro e zaino Camelbak Ultra 10
Per quanto riguarda invece la parte più tecnica dell’articolo, abbiamo testato le scarpe da trail Dynafit Alpine Por e lo zaino minimalista Camelbak Ultra 10, con sacca idrica da 2 litri di capienza integrata. Un ottimo connubio non solo per chi vuole correre in montagna, ma anche per chi vuole fare gite più lunghe. Infatti la Dynafit Alpine pro ben si presta anche a lunghe percorrenze, alternando la corsa alla camminata veloce. Lo zaino Camelbak Ultra 10, con i suoi 10 litri di capienza permette di alloggiare tranquillamente un paio di panini, una giacca in caso di pioggia, una maglia di ricambio ed una più pesante. Tante tasche sono perfette per riporre barrette, cioccolata e altro. La sacca idrica da ben 2 litri permette di non rimanere con la gola secca per tutto il giorno! In conclusione l’abbinata Dynafit Alpine Pro e zaino Camelbak Ultra 10 si è dimostrata vincente sotto tutti i punti di vista. Vivamente consigliato da parte di 4running!
Per info:
Rifugio Alpino Santa Pulenta: https://www.facebook.com/santa.pulenta/
https://www.rifugiocambrelle.com
Camelbak: https://international.camelbak.com
Dynafit: http://www.dynafit.com/it_it/