Home

DYNAFIT Transalper Gore-Tex®, LA PRIMA SCARPA DA RUNNING INVERNALE.

di - 07/09/2016

Ascolta l'articolo

 

DYNAFIT, marchio di riferimento per lo scialpinismo in inverno e per l’alpine running in estate, arricchisce la propria fortunata collezione di scarpe da running con un modello dedicato alla stagione fredda: per l’inverno 2016/17 l’azienda presenta la nuova DYNAFIT Transalper Gore-Tex®. Le speciali caratteristiche tecniche della suola la rendono adatta alle avventure invernali. Ghetta integrata e membrana Gore-Tex® garantiscono piedi asciutti e comodi sui sentieri ricoperti di neve, in condizioni di forte umidità e in giornate particolarmente fredde. Nonostante la solida dotazione invernale questa scarpa riesce a mantenere un vero peso piuma: 350 grammi.

La Transalper Gore-Tex® con ben in evidenza sulla parte laterale esterna il sistema di chiusura Boa.

Con la Transalper Gore-Tex, DYNAFIT segna l’inizio della stagione del running invernale. La ghetta integrata protegge dall’ingresso di neve e pioggia, mantenendo la caviglia calda. La massima aderenza al terreno e la trasmissione diretta della forza soddisfano i più elevati requisiti necessari per correre nella stagione fredda. La rapidità di reazione è fondamentale in una scarpa, soprattutto con il brutto tempo e in condizioni di scarsa visibilità. I designer di DYNAFIT hanno lavorato partendo proprio da queste esigenze sviluppando scanalature nella suola e un drop ridotto dell’intersuola in EVA per permettere al runner di avere sempre il contatto diretto con il terreno e un tempo di reazione immediato.

DYNAFIT_Alpine-Pro-GTX_action-picture

La suola Vibram® Megagrip Compound, con design del battistrada creato in esclusiva per DYNAFIT, regala un ottimo grip sui sentieri invernali e in condizioni di basse temperature. Per una tenuta perfetta su roccia bagnata e neve i tasselli della suola presentano un concept rivoluzionario. Il battistrada si caratterizza infatti per la presenza di tasselli di diverse forme disposti in diverse direzioni per dare il meglio di sé sul fango e sul terreno bagnato.

Inoltre la chiusura BOA® consente di regolare la scarpa in modo facile e veloce. Non è necessario fermarsi, rischiando un eccessivo raffreddamento dei muscoli: la chiusura a rocchetto può essere regolata con una sola mano e mentre si è in movimento, si stringe o si allenta, per adattarla alla forma di qualsiasi piede, in pochi click e con precisione millimetrica. Il rocchetto è concepito in modo da poter essere regolato con facilità anche quando si indossano i guanti. Questo sistema, dotato di lacci di acciaio e speciali guide che garantiscono robustezza  affidabilità nel tempo.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”