Home

Eistar, oltre 200 prodotti in catalogo

di - 17/11/2016

Ascolta l'articolo

Eisbar® progetta e realizza esclusivamente in Austria i suoi cappelli utilizzando materiali di prima qualità, filati naturali e tessuti di ultima generazione.

I cappelli di Eisbar®, centinaia di modelli per adulto e bambino in ogni nuova collezione, sono un must sulle piste da sci, come nell’après-ski e in città per chi ama indossare un copricapo tecnico, confortevole, sempre originale ed estroso.

 

Skipool – i cappelli Skipool sono pensati per gli sport invernali e realizzati con tessuti tecnici, comfort-stretch, lane waterproof e Polartec® per assicurare massimo comfort ed elevate prestazioni.


Fashion – cappelli dalle forme più singolari ed eccentriche realizzati con morbide lane, pile d’ultima generazione, piacevoli e insolite pellicce sintetiche, arricchiti da multiformi e lucenti cristalli Svarowski.

Classic – altissima qualità dei materiali, originalità di forme e massima perizia nella realizzazione di cappelli in lane pregiate con lavorazioni particolari per la linea classic che reinventa jacquard, beanies, pon-pon e colbacchi. 

 

Il catalogo EISBÄR®  offre circa 200 modelli di cui moltissimi in taglia Kids.

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”