Home

ELIUD KIPCHOGE, 42K da RECORD!

di - 18/09/2018

ELIDU KIPCHOGE: The fastest ever!
Ascolta l'articolo

Classe 1984, kenyota, poco più di 50 chilogrammi di muscoli e nervi: è ELIUD KIPCHOGE, atleta NIKE, nuovo primatista mondiale in MARATONA. con il tempo stratosferico di 2h01’39. Il nuovo record sbriciola letteralmente quello precedente di 2h2’57” stabilito dal connazionale Dennis Kimetto sempre a Berlino nel 2014

ELIDU KIPCHOGE: The fastest ever!
ELIDU KIPCHOGE: The fastest ever, ha corso con calzature NIKE

ELIUD KIPCHOGE, THE NEW KING

Una carriera sempre ai massimi livelli mondiali, sino al tentativo di record del mondo in maratona non omologato promosso da NIKE, che l’anno scorso ha stabilito presso l’Autodromo di Monza con 2h00’25”, un biglietto da visita invidiabile che lo ha reso RE un anno fa e che ieri Berlino lo ha definitivamente consacrato come l’uomo più veloce del pianeta in maratona. ELIUD KIPCHOGE corre facile, ma così facile che non sembra proprio che vada così forte. Domenica mattina la sua azione è stata fluida, leggera, impalpabile e graffiante allo stesso tempo, dal primo all’ultimo chilometro. L’impresa rimarrà nel nostro immaginario collettivo per molto tempo. Il riscontro cronometrico c’è stato, è vero, il record siglato, ma ELIUD KIPCHOGE ha corso oltre il TEMPO ha corso nella STORIA.

ELIDU KIPCHOGE: The fastest ever!
ELIDU KIPCHOGE: The fastest ever, è lui l’uomo di NIKE più veloce al Mondo!

FLUIDITA’ + POTENZA = RECORD del MONDO

ELIUD KIPCHOGE ha per certi versi ridisegnato le leggi della biomeccanica con un azione così fluida da destare quasi sospetti…erano davvero gambe umane quelle che abbiamo visto correre? Ovviamente il senso è ironico e quei 52 chili scarsi che il giovane kenyano ha portato al traguardo sono un inno a ciò che un essere umano può fare rimanendo con i piedi a terra: da lì in poi, si può solo volare!

LA LEGGE DEI NUMERI PRIMI…I PASSAGGI!!!

5° CHILOMETRO: 14’24”

DAL 5° AL 10°: 14’37

10° CHILOMETRO: 29’01” al 10°)

DAL 10° AL 15°: 14’37”

DAL 15° AL 2°: 14’18”

20° CHILOMETRO: 57’56” 

MEZZA MARATONA: 1h01’06”

DAL 20° AL 25°: 14’28”

DAL 25° AL 30°: 14’21”

30° CHILOMETRO: 1h26’45”

DAL 30° AL 35°: 14’18”

DAL 35° AL 40°: 14’30”

40° CHILOMETRO: 1h55’32”

N.B. LA SECONDA MEZZA MARATONA IN 60’33”

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”