Home

EOG E Magnet si alleano, la fiera Outdoor riparte con gli ORBDAYS di Riva del Garda

di - 27/09/2025

Listen to this article

European Outdoor Week: il nuovo progetto che incorpora eventi per operatori e pubblico. Tra i quali la seconda edizione dell’Outdoor Impact Summit, l’Assemblea EOG, la cerimonia degli Outdoor Awards nonché attivazioni e iniziative dedicate a tutti gli appassionati degli sport outdoor, nello splendido scenario del Garda Trentino.

European Outdoor Group e Magnet Srl fanno rinascere la fiera Outdoor

L’outdoor industry internazionale si prepara a una nuova era grazie all’accordo strategico tra l’European Outdoor Group (EOG) e MagNet Srl SB.
La novità più rilevante riguarda il ritorno di Outdoor, la storica fiera estiva che per oltre vent’anni è stata punto di riferimento per il settore: ospitata a Friedrichshafen dal 1994 al 2018 e poi a Monaco di Baviera fino al 2024 (con lo stop del 2025), ripartirà ora dall’Italia, precisamente da Riva del Garda. Qui si svolgeranno anche gli Outdoor & Running Business Days, evento ideato e organizzato da MagNet da 11 anni, cresciuto costantemente e già proiettato verso un respiro internazionale.ù

La partnership con EOG darà ulteriore slancio a questo percorso, inserendosi in un progetto ancora più ampio e innovativo: la nascita della European Outdoor Week (14–20 maggio). Una settimana che includerà le giornate di trade show (17–18 maggio), l’Outdoor Impact Summit (15–16 maggio), l’assemblea EOG, la cerimonia degli European Outdoor Awards e numerose attività rivolte anche al pubblico, in un vero e proprio Fuorisalone dedicato al mondo outdoor, running e sport.

Un format pensato per moltiplicare le opportunità: le aziende potranno scegliere se partecipare a tutte le iniziative o selezionarne solo alcune, organizzare eventi propri o collaborare con altri brand. Il tutto in una cornice unica come Riva del Garda, una delle destinazioni più suggestive al mondo per vivere e celebrare lo sport all’aria aperta.

L’EOG è da tempo la voce del settore outdoor e uno dei nostri ruoli principali è quello di offrire una
piattaforma dinamica che supporti la collaborazione, la quale, a sua volta, facilita un business
redditizio e responsabile
”, ha commentato Christian Schneidermeier, direttore dell’EOG. “Ospitare
una fiera internazionale di rilievo è stato il fulcro di questo lavoro per molti anni e, quando abbiamo
sospeso Outdoor quest’anno, abbiamo chiarito che la fiera sarebbe tornata
”.
Abbiamo lavorato duramente quest’anno per sviluppare un concetto che permetta al nostro settore
di unirsi in un luogo che parli davvero del motivo per cui amiamo tutti l’outdoor. Riva del Garda
raggiunge chiaramente questo obiettivo, ma da sola non basta. Ogni evento durante la settimana
deve essere interessante di per sé e abbiamo creato un programma che crediamo soddisfi questa
esigenza, ma siamo andati oltre. La nuova famiglia di eventi si completerà e si supporterà a vicenda,
attirando un pubblico molto più ampio rispetto a quello che avrebbero se fossero separati. Non solo
la European Outdoor Week avrà un profilo molto più alto e una portata maggiore, ma offrirà anche
un miglior rapporto qualità-prezzo rispetto agli eventi precedenti per quelle aziende che decideranno
di partecipare
”.

Christian Schneidermeier


Siamo felici e onorati di questa partnership con EOG, che premia il grande lavoro fatto negli anni
per far crescere gli Outdoor & Running Business Days. Ora il progetto si fa ancora più articolato e
ambizioso, ma le sfide ci sono sempre piaciute e accogliamo con entusiasmo e determinazione
questa responsabilità. Inoltre, in un momento storico come questo non ci si può permettere
frammentazione e dispersione di energie: occorre concentrarsi su ciò che funziona, valorizzarlo e
farlo crescere tutti insieme. Con questa collaborazione consolideremo il processo di
internazionalizzazione già intrapreso nell’edizione 2025 degli ORBDAYS, grazie anche alla sempre
proficua collaborazione con l’Italian Outdoor Group di Assosport e il dialogo già aperto con tutte le
altre associazioni nazionali estere
”, afferma Benedetto Sironi, ceo di MagNet.

Un team di giornalisti, hiker, trekker, climber, alpinisti, skier, skialper, snowboarder, ma soprattutto appassionati di tutte le attività che si possono fare in montagna. Qui per informarvi sulla vostra passione per l'Outdoor