Home Windsurf Prodotti Fanatic… sta per arrivare il nuovo Stubby

Fanatic… sta per arrivare il nuovo Stubby

0

Le tavole COTAN (Cut Off Tail And Nose) stanno invadendo i vari mercati. Derivati come spesso accade dal Surf da onda, esportate sul SUP, anche il Windsurf sta facendo la sua parte. Molte aziende stanno testando, o addirittura hanno già messo in produzione, questi particolari shape di tavole wave dalla poppa e prua tagliata (da cui deriva la sigla “cotan”) e soprattutto con i bordi paralleli.
Sul web stanno circolando delle foto della nuova tavola wave che ha sviluppato il team Fanatic capitanato da Klaas Voget. Il lancio ufficiale della tavola avverrà a breve e vi forniremo maggiori dettagli appena sarà possibile. Nel frattempo abbiamo però già intercettato in quel di Cape Town il team Fanatic al lavoro sugli ultimi dettagli di questa tavola che sarà chiamata Stubby. Abbiamo fatto una lunga chiacchierata con Klaas Voget che ci ha spiegato la genesi del progetto e le difficoltà di testare qualche cosa di nuovo senza farsi vedere dagli altri. Il progetto Stubby è iniziato a gennaio 2014. Tutto questo e molto di più lo troverete sul prossimo numero di 4Windsurf a breve in edicola.
Intanto vi proponiamo qualche foto del nuovo Stubby di Fanatic, e fateci sapere cosa ne pensate? Grazie!

Stubby_Alessio_HenningNockel_N014339Alessio Stilrich a Cape Point. @Henning Nockel

Schermata 03-2457092 alle 08.33.52

stubby 2

stubby 3

 

Articolo precedenteSTRATORIVER 2015 race track “long distace e sprint race” e iscrizioni
Articolo successivoLa Nove Colli con i pro
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.