Home

Fascia cardio GARMIN HRM-Pro Plus, che bomba!

di - 13/07/2022

Ascolta l'articolo

Con la nuova fascia cardio GARMIN HRM-Pro Plus ottieni ancora più dati dal tuo allenamento quotidiano.

Passo, distanza e…

La nuova fascia cardio di Garmin ora tiene traccia anche del passo e della distanza, fornendo ancora più dati per rispondere alle esigenze di tutti gli atleti. Compatibile con i nuovi Forerunner 955 e 255, aiuta gli atleti a migliorare la propria performance con statistiche dettagliate.

Fascia cardio “Premium”

Garmin annuncia oggi la nuova HRM-Pro™ Plus, una fascia cardio premium che migliora ulteriormente la generazione precedente aggiungendo dati relativi al passo e alla distanza, oltre alla frequenza cardiaca in tempo reale, alle dinamiche di corsa, alla doppia trasmissione (ANT+® e BLE) e altro ancora.

Nuovo Design

Impagabile compagna di allenamento, Garmin HRM-Pro Plus vanta un nuovo design per la porta di accesso alla batteria, che ora risulta più facile da sostituire, ha una migliore resistenza all’acqua e garantisce multiple sostituzioni.

Per fare sport ovunque

Che si tratti di una sessione di allenamento indoor, outdoor o perfino di un’intensa preparazione a una gara di triathlon, la nuova fascia cardio offre le migliori caratteristiche della categoria e una qualità superiore, garantendo semplicità d’uso e un’indossabilità senza precedenti, il tutto votato a ottenere il livello di performance più elevato.

Perfetta anche sulla pista di atletica

Ora, durante le sessioni su pista o tapis roulant, Garmin HRM-Pro Plus trasmette i dati sul passo e sulla distanza a uno smartwatch Garmin compatibile, fornendo quei parametri di corsa fondamentali per il raggiungimento di tutti gli obiettivi di performance.

Tecnologia ANT+ e BLUETOOTH® Low Energy

Grazie alla tecnologia ANT+ e BLUETOOTH® Low Energy, HRM-Pro Plus fornisce dati precisi e in tempo reale sulla frequenza cardiaca e sulle prestazioni agli smartwatch Garmin e ai cycling computer Edge®, alle attrezzature fitness compatibili, all’app Tacx® Training e altro ancora.

Con GARMIN HRM-Pro PlusCorsa, ma non solo

Per aiutare gli atleti a migliorare la propria forma fisica e per trasmettere la potenza di corsa direttamente sullo smartwatch Garmin, HRM-Pro Plus acquisisce le dinamiche di corsa, tra cui il tempo di contatto con il suolo, la cadenza, la lunghezza della falcata e altro ancora. Non solo su pista, la fascia cardio si dimostra elemento fondamentale anche in vasca. In acqua infatti, HRM-Pro Plus include la funzionalità store-and-forward per memorizzare i dati della frequenza cardiaca durante la nuotata. Dopo la sessione, i dati vengono inviati allo smartwatch compatibile e visualizzati insieme agli altri parametri SWIM. Durante uno sport di squadra, che non richiede lo smartwatch, HRM-Pro Plus memorizza i passi, le calorie e i minuti di intensità, sincronizzandoli poi in un secondo momento con lo smartwatch tramite l’app mobile Garmin Connect™ e la funzione TrueUp™.

GARMIN HRM-Pro Plus, alleato perfetto dei “Forerunner”

La fascia HRM-Pro approfondisce i già dettagliati dati di performance inerenti ad allenamenti e gare di running e triathlon misurati dall’acclamata linea Forerunner.

255 e 955

Dedicata a runner e triatleti, le nuove serie Forerunner 255 e Forerunner 955 racchiudono tutte le novità della tecnologia Garmin, come la ricarica solare, avanzate analisi di performance e il sensore di 4^ generazione per la rilevazione cardiaca al polso.
Garmin Forerunner 255 è dedicato a chi sceglie la corsa come stile di vita o per competere nelle gare più prestigiose. Ed è ancora più prezioso per i runner perché integra l’accuratezza della ricezione satellitare grazie al sistema multi-band, utile soprattutto per chi corre in zone di complessa ricezione satellitare come città o boschi e la rilevazione delle metriche fisiologiche e cardiaca di 4^ generazione, offre piani di allenamento gratuiti Garmin Coach e un’ampia gamma di attività sportive.
I nuovi Garmin Forerunner 955 e 955 Solar combinano i tradizionali pulsanti all’innovativo schermo touch, che ospita anche la ricarica solare sulla versione Solar. Insieme alle amate funzioni Training Status e Training Load, offrono il nuovo dato dell’Acute Load che fornisce l’intervallo ottimale entro cui posizionarsi per mantenere la miglior forma fisica in vista di un Personal Best da superare, oltre a HRV Status che traccia la variabilità della frequenza cardiaca mentre si dorme, offrendo una fotografia ancora più dettagliata del benessere generale misurato in millisecondi.

Prezzo e disponibilità della GARMIN HRM-Pro Plus

Garmin HRM-Pro Plus è disponibile a un prezzo consigliato di 129,99 euro.

Se vuoi saperne di più, VAI QUI!

A proposito di Garmin

Garmin offre navigazione GPS e tecnologia indossabile ai mercati automobilistico, aeronautico, nautico, outdoor e fitness.

I prodotti Garmin sono riconosciuti per l’innovazione, l’utilità e l’eccellenza nei mercati in cui operano. L’azienda e le sue consociate impiegano oltre 19.500 dipendenti in 34 Paesi del mondo. Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha sede in Svizzera e le sue principali filiali si trovano negli Stati Uniti, a Taiwan e nel Regno Unito.

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”