Home

Figli a scuola di sport con Salomon TV

di - 20/04/2020

Ascolta l'articolo

Tra tutte le iniziative promosse da parte delle aziende che promuovono attività all’aria aperta, sicuramente Salomon è tra le più dinamiche: nasce la nuova programmazione di Salomon TV, “5 GIORNI DI SCUOLA RESTANDO A CASA”

Scuola e lavoro da casa…ma quanti problemi!

Oltre ad avere completamente scardinato le nostre abitudini e averci scaraventato con forza fuori dalla nostra COMFORT ZONE, la situazione che stiamo vivendo ci ha spinti a riprogrammare completamente le nostre abitudini.

Il mondo va cambiando…SALOMON TV risolve

“Il quotidiano, la normalità ha mutato la sua forma in brevissimo tempo, una sorta di trasmutazione genetica di ogni precedente abitudine.”

E chi si era mai preoccupato di gestire l’apprendimento dei propri figli tra una call e l’altra di lavoro, o durante la pausa meritata del primo caffè di metà mattinata? Milioni di famiglie, per chi ha figli ancora in età scolare, deve incastrare call di lavoro con ore di lezione della scuola on line. A dirla così sembra facile, ma, e ve lo posso assicurare, è un gran bel casino!

Salomon, grazie alla variegata programmazione del palinsesto di Salomon TV , propone una settimana ricca di appuntamenti e programmi studiati appositamente per arricchire le giornate delle famiglie.

Pensare OUTDOOR è oggi più che mai un imperativo categorico dal quale non possiamo scappare.

Salomon ci aiuta così nella programmazione delle nostre settimane on line, supportando la didattica settimanale che dobbiamo gestire, grazie a un calendario ricco di filmati belli e soprattutto interessanti da proporre ai nostri figli, senza dimenticare che anche noi genitori abbiamo bisogno di un po’ di sano svago!

Da lunedì a giovedì, SALOMON TV è ogni giorno una materia diversa!

Lunedì 20 aprile – Si parte con un tris di docu-film legati alla SCIENZA.

3 episodi decisamente interessanti sui cambiamenti climatici attraverso i quali scoprire gli atleti di Salomon e come riescono a placare la loro sete di avventura rimanendo ottimi ambasciatori della difesa dell’ambiente. Il ruolo dell’atleta non solo con un cronometro in mano e un dislivello da percorrere nel minor tempo possibile, ma qualcosa di molto più profondo e dal marcato valore sociale. Essere ambassador di un marchio come Salomon non significa solo comunica fine a se stesso, ma riuscire a trasmettere sensazioni, emozioni, punti di vista e opinioni degli atleti che la rappresentano nel mondo.

GUILT TRIP

THE CURVE OF TIME

ELECTRIC GREG

Martedì 21 aprile – La GEOGRAFIA in modalità @restandoacasa. Dall’Ovest degli Stati Uniti, al Kashmir, al Giappone, in questi 3 episodi farai scoprire il mondo ai tuoi bambini attraverso le imprese degli “eroi sportivi” di Salomon.

ROUTE 66

FOUNTAIN OF YOUTH

DREAM TRIP : KASHMIR

 

Mercoledì 22 aprile – L’ASTRONOMIA spiegata ai bambini attraverso le immagini in movimento che solo gli sport all’aria aperta possono regalare. Due docu-film che Salomon presenta come “più divertenti di un libro di testo”. La definizione in immagini di un’eclissi vera e la magia di un solstizio sugli SCI.

ECLISSI

SOLSTICE

Giovedì 23 aprile – SOCIOLOGIA, una materia che non poteva certo mancare dai banchi di scuola virtuali dei nostri figli. Tre mini episodi interamente dedicati al mondo del RUNNING scoprire come il running avvicina le persone e come lo sport, dovunque si praticato, riesca a dare vita a vere e proprie comunità.

EVERY SINGLE STREET

INCLINED

THE COMMUNAL ART OF FOOTRACING

Venerdì 24 aprile – Dopo una settimana in cui i nostri figli hanno dedicato molto del loro tempo a SCUOLA e lezioni on line, la MUSICA non poteva mancare! Tra i propri atleti e ambassador, Salomon ha scelto Ben Gibbard nel docu-film

THE MUSICIAN

Ben Gibbard è il frontman di una rock band statunitense alternativa, i “Death Cab for Cutie“, ma anche un amante del trail running. Abbiamo trascorso una settimana con lui per farci raccontare la sua passione per i trail e per la musica.

 

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”