Home

FISky: raduno della Nazionale Italiana a Mezzocorona

di - 09/10/2023

Fisky - Raduno nazionale - Lora e Anselmi in piena azione
Ascolta l'articolo

FISky: raduno della Nazionale Italiana a Mezzocorona dal 6 all’8 ottobre con la partecipazione di tutti gli atleti alla seconda edizione del Roccapiana Skyrace.

Nazionale al completo

Si è tenuto nel fine settimana dal 6 all’8 ottobre il raduno di fine stagione della Nazionale azzurra di Skyrunning presso il centro federale di Mezzocorona (TN). Domenica gli atleti hanno anche partecipato alla seconda edizione della Roccapiana Skyrace (21,8 km e 1780 D+)

 Fisky - Raduno nazionale
Fisky – Raduno con la squadra nazionale al completo

I nomi degli atleti

“Cristian Minoggio, Matteo Anselmi, Simone Dalle, Matteo Lora, Daniele Cappelletti, Benedetta Broggi, Margherita De Giuli, Giulia Saggin, Cristina Germozzi e Roberta Jacquin”

Questi i nomi degli atleti della corsa a fil di cielo che, lo scorso weekend, hanno preso parte al raduno organizzato dalla FISky a Mezzocorona. Insieme ai ragazzi anche il vice presidente e CT della FISky Roberto Mattioli, il dottor Giulio Sergio Roi e i preparatori atletici Davide Catti, Saverio Ottolini e Raffaele Parretta.

 Fisky - Raduno nazionale - Broggi in azione
Fisky – Raduno nazionale – Benedetta Broggi in azione

Test incrementali e valutazioni

Nella giornata di sabato gli atleti si sono sottoposti a test incrementali sia sul tapis roulant che in pista, con prelievo del lattato, e a test posturali. I risultati delle prove sono stati presentati agli interessati e discussi in un’ottica di miglioramento. Il raduno è stato anche occasione di promozione della nuova SkyWalk recentemente inaugurata, in attesa delle celebrazioni per il nuovo ponte tibetano che sarà aperto al pubblico a fine mese.

E domenica tutti alla Roccapiana Skyrace

“Non solo allenamento e test. Domenica gli esponenti della Nazionale hanno partecipato alla seconda edizione della Roccapiana Skyrace, che ha visto trionfare Minoggio al maschile e Benedetta Broggi al femminile.”

Una bella sorpresa la prestazione di quest’ultima, che ha dimostrato di poter essere ben più di una specialista delle vertical. Alle spalle di Minoggio, al maschile, la new entry in nazionale Matteo Anselmi, che ha così festeggiato con un bel secondo posto il suo primo raduno federale. Tra le donne secondo gradino del podio anche per Margherita De Giuli e terzo per l’altro nuovo acquisto, la valdostana e maestra di snowboard Roberta Jaquin.

A novembre tutti a Castellaneta

Prossimo appuntamento previsto nei giorni 10, 11 e 12 novembre in occasione della Skyspeed che si svolgerà a Castellaneta, in provincia di Taranto.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”