Home Windsurf Video Flòttan: esplorando l’Islanda con Marc Paré Rico

Flòttan: esplorando l’Islanda con Marc Paré Rico

0

Quando si fa windsurf in Islanda si è esposti a tutti gli elementi. È un luogo crudo, selvaggio e solitario per i windsurfisti. In questo video seguiamo l’atleta IONWater e windsurfista professionista Marc Paré Rico nel suo viaggio in Islanda – guardalo con noi!

FLÒTTAN – ESPLORARE L’ISLANDA
Flòttan (Engl. “la fuga”) – Eccoci con un altro episodio! Siamo entusiasti di annunciare il quinto episodio della serie video Write Your Own Chapter. In onda oggi, “Flòttan – Exploring Iceland” è un film sul windsurf con l’atleta di classe mondiale Marc Paré Rico.
L’Islanda è un posto unico. È cruda, bella e stupefacente. Allo stesso tempo, ha alcune delle condizioni meteorologiche più estreme e mutevoli a cui Marc ha assistito in tutta la sua vita. Le app per le previsioni sono inaffidabili e le mute con cappuccio sono le migliori amiche di ogni atleta di sport acquatici.
Flòttan mette in scena la ricerca di spot dove nessuno ha mai pensato di navigare su un’isola dove le uniche formazioni locali sono foche e iceberg. L’episodio di diciotto minuti racconta la storia di abbracciare lo scomodo. È una serie di alti e bassi. Di un ottimismo infrangibile messo alla prova da molte delusioni. La storia di una stretta comunità di windsurf che dimostra ancora una volta lo spirito del windsurf.

Articolo precedenteBillabong Pro Pipeline: Leonardo Fioravanti si ferma agli ottavi di finale
Articolo successivoTeam MTB Rockrider debutta nelle competizioni cross country
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui