La FRASASSI SKYRACE, nel cuore verde delle Marche, nel Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, il 9 settembre torna la spettacolare Frasassi Sky Race, gara di corsa in montagna che si sviluppa per 21 km con un dislivello di 1350m.Frasassi Skyrace_2017
Alla prima edizione della FRASASSI SKYRACE – vinta da Giacomo Forconi (Team SCOTT)(2.00:43) e da Monica Dalmasso (2.27:13) – sono stati 150 i partecipanti iscritti che si sono cimentati in un percorso affascinante.
Tratti facili e veloci, single track molto tecnici, un passaggio esposto con corda fissa con la supervisione del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, l’emozionante lastricato che conduce all’eremo di Santa Maria in Frasaxa e alla grotta del Tempietto di Valadier, senza dimenticare i “gradoni” del monte Frasassi.
La FRASASSI SKYRACE è inserita nel programma di Frasassi Climbing Festival e quest’anno si aggiunge una novità al già lungo elenco di opportunità di praticare sport all’aria aperta. Infatti il Comitato Organizzatore ha pensato di proporre per la prima volta anche la Frasassi Trail, su una lunghezza di 11km e un dislivello di 650 metri.
Alla FRASASSI SKYRACE è infine confermata la partnership con la Federazione Italiana Skyrunning per cui la Frasassi Sky Race sarà nuovamente valida come campionato assoluto regionale Marche di skyrunning. Nei boschi della Frasassi Skyrace
TOTAL TRAINING
Total Training, società che supporta gli organizzatori delle due competizioni e che ricordiamo a settembre sarà impegnata anche a Cervia essendo Local Contractor di IronMan Emilia Romagna, pone l’accento sull’obiettivo finale della Frasassi Sky Race e Frasassi Trail: scoprire in modo sostenibile e diverso un territorio spettacolare che lascia senza fiato chiunque lo visiti quale è l’entroterra marchigiano.
SCOTT Italia
SCOTT Italia sarà per il secondo anno consecutivo partner tecnico di questa bella realtà. Il movimento skyrunning e corsa in montagna si sta rapidamente espandendo anche al centro sud italia e per SCOTT è fondamentale entrare in contatto con gli appassionati del mountain running!
Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio.
Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia.
Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio.
Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”