Home Outdoor Eventi Fridays for Future: a Milano si scende in piazza

Fridays for Future: a Milano si scende in piazza

0
ph Sebastiano Pessina

In chiusura della settimana di sciopero globale per il clima venerdì 27 settembre Milano – insieme a altre 1600 città (135 in Italia) – si prepara al terzo Global Strike for Future. Appuntamento alle 9.00 a Largo Cairoli.

ph Sebastiano Pessina

Studenti, cittadini, attivisti e famiglie in marcia per salvare la vita sul Pianeta. Fridays For Future Milano si prepara al terzo Global Strike For Future, lo sciopero globale contro il cambiamento climatico in programma venerdì 27 settembre.

Previsto in 1600 città, 135 in Italia, a Milano il corteo partirà i​n Largo Cairoli alle 9:00​ e ogni partecipante è invitato a portare un cartello che riporti un messaggio a favore dell’ambiente. L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto ai temi ambientali e i governi all’urgenza del mettere in atto azioni efficaci che possano mantenere al di sotto di 1,5° C l’innalzamento della temperatura terrestre.

ph Sebastiano Pessina

La manifestazione internazionale, promossa da Greta Thunberg in chiusura della Climate Action Week, è organizzata in concomitanza con il Climate Action Summit 2019 dell’Onu, fissato per oggi, 23 settembre, a New York.  Dopo i primi due scioperi del 15 marzo e del 24 maggio, che hanno coinvolto milioni di persone in tutto il mondo, i più recenti segnali di allarme climatico confermano che la risposta data non è quella a un’emergenza e che è sempre più necessario chiedere ai decisori di ascoltare la scienza per agire in maniera concreta.

ph Sebastiano Pessina

L’Onu ha annunciato questo weekend che il movimento #FridaysForFuture riceverà il Champions of the Earth, massimo riconoscimento ambientale, che arriva sulla scia della più grande mobilitazione climatica della storia con oltre 4 milioni di persone in piazza nei paesi di tutti e sette i continenti. Lo sciopero del 20 settembre è stato la prima tappa di questa edizione di #GlobalStrike. Altri 28 paesi, compresa l’Italia, si stanno preparando a tenere il loro #GlobalStrike il 27 settembre per chiudere la #WeekForFuture.
Venerdì 27 settembre ci saranno oltre 2300 eventi in 1600 città in tutto il mondo. Paesi aderenti: Argentina, Aruba, Belgium, Canada, Ecuador, Eswatini,  Gambia,  Greece, Guam, Honduras, Hungary, Italy, Mali, Myanmar, Netherlands, New Zealand, Portugal, San Marino, Saudi Arabia, Slovenia, Spain, Sudan, Sweden, Switzerland, Thailand, U.S. Virgin Islands, Venezuela, Yemen.

Se volete proteggere l’ambiente in cui praticate le vostre passioni, non vi resta che scendere in piazza per farvi sentire!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui