Home Windsurf Foto Funtana Meiga 24/01/21, le foto

Funtana Meiga 24/01/21, le foto

0

Domenica 24 gennaio è stata una giornata di intensa attesa. Previsioni di vento da Ovest per la costa di Oristano nel mattino con rotazione del vento a Nord-Ovest nel pomeriggio. Siamo arrivati in spiaggia verso le 13 e lo spot di Funtana Meiga era una pentola in ebollizione, il vento nucleare e il mare attivo da ovest generavano un tappeto di schiuma non surfabile. Alcuni rider sono entrati in acqua ma le condizioni non divertenti fanno desistere anche i più fiduciosi. Decidiamo quindi di andare a vedere Capo Mannu. Arrivati al Mini Capo (Putzu Idu) lo spot non lavora, giriamo la punta e arriviamo al Capo. Qualche rider in acqua e ogni tanto arrivano set interessanti su cui fare un solo bottom, le onde sono molto corte. Valutiamo se entrare o meno in acqua vista l’impossibilità di buttarsi dalle rocce per una antipatica onda da ovest sul metro (e anche qualcosa in più) in totale assenza di vento ed esattamente davanti all’ingresso, lasciandoci l’unica possibilità di partire dal paese.

 

Ci spostiamo a Funtana Meiga

Il tempo era tiranno e quindi decidiamo come ultima spiaggia di tornare a Funtana Meiga. Ed ecco finalmente il vento che ruota a side off, pulisce le onde e ci buttiamo velocemente in acqua con la 4.0-4.5. Onde che da riva sembravano interessanti ma una volta in acqua veniamo accolti da veri e propri “palazzi” in movimento. Il mare leggermente ancora da ovest rendeva a volte le cose un po’ complicate ma ad ogni modo siamo rimasti in acqua fino al tramonto e abbiamo disarmato con il buio della magica Sardegna.

 

Pochi rider in acqua

In acqua solo pochi rider: Livia (di cui purtroppo non siamo riusciti ad avere foto), Francesco, Ale Venezia, Guido Cesari e il sottoscritto.
Un ringraziamento speciale a Silvia Vannini per le foto!

 

Articolo precedenteGuida pratica: I segreti per progredire in MTB
Articolo successivoTecnologia CÉBÉ SENSOR, i RAGGI X dell’outdoor
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui