Home Windsurf Video Garda Lake, Mattia Pedrani

Garda Lake, Mattia Pedrani

0

Mattia Pedrani questa volta ci propone un nuovo video dal Lago di Garda, il suo home spot. Un video insolito con anche tante immagini del territorio con un affascinante mix tra inverno ed estate. Infatti Torbole e Riva del Garda sono due paesi che si trasformano nell’alternarsi delle varie stagioni; soprattutto Torbole deserta e gelida d’inverno, in estate è presa letteralmente d’assalto dai turisti provenienti da tutta Europa.
Un altro punto su cui ci vogliamo focalizzare è il livello in freestyle di Mattia, nonostante ormai sia alcuni anni che è impegnato dal lunedì al venerdì con un “normale” lavoro di ufficio, e potendo quindi fare windsurf sono nel weekend, riesce ad essere sempre al passo con le nuove manovre… anzi in repertorio ne ha anche alcune di nuove che poco si vedono in giro… Provate a dare una occhiata al suo Shove it Cheese Rool… ma nel video noterete anche alcune altre cose molto interessanti, oltre al repertorio completo di tutte le manovre più conosciute.

Insomma un bel video tutto da guardare!

Articolo precedenteSTRANAVIGLI 2016 RISULTATI SPRINT
Articolo successivoDeus Ex Machina – South To Sian
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.