Home

Garmin Forerunner 570 e 970: tecnologia al top x correre più forte!

di - 24/05/2025

Ascolta l'articolo

Garmin presenta i nuovi Garmin Forerunner 570 e 970: tecnologia avanzata di ultima generazione per runner e triatleti esigenti.

Da sx a dx i nuovi Garmin Forerunner nelle versioni 570 da 42mm e 970.

Gli sportwatch GPS più evoluti di Garmin

Sei pronto a portare la tua corsa e il triathlon a un livello superiore? Garmin lancia Forerunner 570 e Forerunner 970, due smartwatch GPS pensati per chi non si accontenta mai e vuole prestazioni sempre più elevate. Con strumenti avanzati di allenamento, metriche per il recupero, un display AMOLED ultra-brillante e funzionalità smart, questi orologi sono perfetti per raggiungere nuovi record e migliorare ogni sessione di training.

In foto il forerunner 970 nella colorazione esclusiva SoftGold/FrenchGray
In foto il forerunner 970 nella colorazione esclusiva SoftGold/FrenchGray con la schermata che indica la Body Battery e il livello di sonno.

Per atleti esigenti

Gli atleti di oggi cercano sempre più precisione, dati intelligenti e strumenti evoluti per ottimizzare il loro allenamento. Garmin risponde con Forerunner 570 e Forerunner 970, due smartwatch progettati per offrire un’esperienza completa, che va dal monitoraggio della salute fino alle strategie di gara.

In foto il forerunner 970 nella colorazione esclusiva CarbonGrayBlack
In foto il forerunner 970 nella colorazione esclusiva CarbonGrayBlack in una schermata molto cara agli atleti esigenti, ovvero intensità e durata della threshold suggerita direttamente dallo sportwatch.

Tecnologia che fa la differenza

Display AMOLED ultra-brillante

Il display più luminoso mai visto su un Forerunner, perfetto per essere leggibile in qualsiasi condizione atmosferica. Grazie alla tecnologia touchscreen combinata con i cinque pulsanti fisici, è possibile accedere facilmente a strumenti di allenamento, statistiche sulla salute e notifiche senza interruzioni.

In foto il forerunner 970 nella colorazione esclusiva CarbonGrayBlack
In foto il forerunner 970 nella colorazione esclusiva CarbonGrayBlack e display amoled che rende perfetta la lettura dei numerosi dati presenti, indipendentemente dal grado di luminosità esterna.

Allenamenti personalizzati con Garmin Coach

Nessun programma generico, solo piani di allenamento personalizzati che si adattano giorno dopo giorno alle tue prestazioni, al recupero e ai parametri di salute. Che tu stia preparando una maratona, una gara di triathlon o una corsa su pista, Garmin Coach ti guida con allenamenti mirati direttamente sul tuo orologio.

Metriche avanzate per prestazioni ottimali

Garmin introduce nuove funzioni per monitorare e ottimizzare la corsa:

Running Tolerance

Scopri il chilometraggio massimo settimanale raccomandato per evitare il rischio di infortuni.

Running Economy

Misura l’efficienza energetica della corsa attraverso il nuovo cardiofrequenzimetro HRM 600 (venduto separatamente).

Perdita di Velocità del Passo

verifica l’impatto della falcata per ottimizzare la tua tecnica di corsa.

Smartwatch che si adattano al tuo stile di vita

Altoparlante e microfono integrati

Mai più interruzioni! Con i nuovi Forerunner puoi effettuare e ricevere chiamate direttamente dal polso quando abbinato a uno smartphone compatibile. Inoltre, puoi controllare le funzioni dell’orologio con i comandi vocali e rispondere ai messaggi senza dover prendere il telefono.

In foto il forerunner 970 nella colorazione esclusiva CarbonGrayBlack
In foto il forerunner 570 nella schermata dedicata alle sveglie programmabili settimanalmente

Torcia LED integrata (solo su Forerunner 970)

Perfetta per le corse serali o in ambienti poco illuminati, questa funzione ti aiuta a mantenere la sicurezza e la visibilità, migliorando la consapevolezza dell’ambiente circostante.

Mappe integrate per l’esplorazione (solo su Forerunner 970)

Che tu stia correndo su strada o esplorando sentieri, il Forerunner 970 include mappe a colori aggiornabili gratuitamente e navigazione turn-by-turn per trovare sempre il percorso migliore.

Batteria long life…

Gli atleti vogliono strumenti affidabili e duraturi, e Garmin non li delude di certo. Infatti il Forerunner 570 offre fino a 11 giorni di autonomia in modalità smartwatch, mentre il Forerunner 970 garantisce addirittura fino a 15 giorni, per allenarti senza limiti.

Tante funzioni smart

Musica al polso

Allenati con il ritmo giusto! Scarica playlist da Spotify®, Deezer o Amazon Music e ascoltale direttamente dal tuo orologio senza dover portare il telefono con te.

Tante funzioni SMART che trasformano i nuovi Forerunner in veri e propri compagni di vita inseparabili.

Pagamenti contactless con Garmin Pay™

Ti basta un tap per pagare al bar dopo la corsa o in qualsiasi negozio compatibile. Dimentica il portafoglio e goditi la comodità dei pagamenti direttamente dal polso.

Monitoraggio salute e benessere

Forerunner 570 e 970 non si limitano all’allenamento: tracciano anche importanti statistiche di salute come:

Temperatura della pelle

Utile per monitorare variazioni legate al recupero e all’ambiente di riposo.

Respiro

Variazioni della respirazione durante il sonno grazie alla tecnologia Pulse Ox.

Body Battery e stress…

…qualità del sonno e ciclo mestruale per un’analisi completa del proprio stato di forma.

Disponibilità e prezzo

Disponibili dal 21 maggio su Garmin.com 💰 Forerunner 570: 549,99 € 💰 Forerunner 970: 749,99 €

Se vuoi saperne di più, VAI QUI!

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”