Home

Garmin Vivofit jr 2, rilevatore per bambini

di - 23/08/2018

La collezione Garmin Vivofit jr 2 con tanti braccialetti e avventure intercambiabili
Ascolta l'articolo

Garmin Vivofit jr 2 è dedicato ai BAMBINI…

Garmin Vivofit jr 2 nella versione STAR WARS
Garmin Vivofit jr 2 nella versione STAR WARS

GARMIN presenta il rilevatore di attività dedicato ai bambini Garmin Vivofit jr 2, che permette di vivere entusiasmanti avventure a tema tutte da scoprire connettendosi all’app. dedicata.

Garmin Vivofit jr 2 è dedicato anche ai GENITORI!

Con Garmin Vivofit jr 2 i genitori hanno la possibilità di rilevare le attività svolte dai propri figli, di assegnare piccoli compitini e incoraggiare in modo corretto, giocoso e assolutamente non invasivo, gli stessi verso uno stile di vita con abitudini sane.

Una app dedicata gestita dai genitori

Una delle tante schermate -avventura del nuovo Garmin Vivofit jr 2
Una delle tante schermate-avventura del nuovo Garmin Vivofit jr 2

Attraverso la app vívofit jr. gestita direttamente dai genitori, i bambini vengono incoraggiati a muoversi ogni giorno con avventure magiche e sempre diverse. Ogni giorno che raggiungono l’obiettivo di 60 minuti di attività, i bambini avanzano nei Regni Magici: Un’avventura delle Principesse Disney, alla scoperta di gemme, avventure e sfide in compagnia di Ariel, Belle, Jasmine, Mulan, Rapunzel e di tutti i loro amici. L’esperienza dell’app corrisponde allo stile del braccialetto che scegli. Accedi a nuove avventure e aggiungi altro divertimento acquistando ulteriori braccialetti e associandoli all’app gratuita per dispositivi mobili gestita dai genitori.

Tante funzioni divertenti e utili per il benessere dei bambini

I genitori gestiscono il rilevatore di attività Garmin Vivofit jr 2 del bambino utilizzando l’app. dedicata. in cui è possibile aggiungere anche altri bambini, visualizzare i loro passi, le ore di sonno e le attività quotidiane, dopo averlo sincronizzato sul proprio dispositivo mobile. E’ possibile assegnare attività e compiti, impostare avvisi programmati, scoprire il numero di monete vinte da ciascun bambino, accedere a tutte le avventure presenti e incoraggiare tutti gli altri membri della famiglia a gareggiare nelle sfide di passi giornalieri.

La collezione Garmin Vivofit jr 2 con tanti braccialetti e avventure intercambiabili
La collezione Garmin Vivofit jr 2 con tanti braccialetti e avventure intercambiabili

Tante aventure magiche

La possibilità di creare e partecipare giornalmente a nuove avventure magiche, incoraggia i bambini a muoversi ogni giorno di più in modo divertente e spensierato, utilizzando al polso il loro Garmin Vivofit jr 2. Ogni giorno che raggiungono l’obiettivo di 60 minuti di attività, i bambini avanzano nei Regni Magici: Un’avventura delle Principesse Disney, alla scoperta di gemme, avventure e sfide in compagnia di Ariel, Belle, Jasmine, Mulan, Rapunzel e di tutti i loro amici.

Tanti braccialetti per tante avventure

Con il Garmin Vivofit jr 2 ogni esperienza dell’app corrisponde allo stile del braccialetto che scegli. Acquistando ulteriori braccialetti e associandoli all’app gratuita per dispositivi mobili gestita dai genitori, è possibile accedere a nuove avventure e aggiungere tanto altro divertimento.

Se vuoi saperne di più QUI

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”